Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola adulterava. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: acquistato.


Frasi con adulterava - esempi


Adulterava è una forma del verbo adulterare (indicativo imperfetto).
Vedi anche: La parola adulterava - Coniugazione di adulterare

Frasi (non ancora verificate)
Quando mi accorsi che il contadino adulterava i suoi prodotti giurai a me stessa che non avrei acquistato più nulla da lui.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Compero il vino primitivo direttamente da un contadino di fiducia, perché sono certa che non è adulterato.
* Senza rendertene conto adulterasti la minestra, lasciandola troppo tempo fuori dal frigo.
Nonostante vi fosse stato offerto di farlo da parte di persone disoneste, non adulteraste il vino di vostra produzione.
* Se mio marito ed io adulterassimo il vino, ci beccheremmo una multa.
I NAS controllano sempre il mercato agroalimentare per eventuali adulterazioni dei prodotti.
* Mia mamma mi dice che il prete condanna pure le pratiche adultere.
* Molti vennero a comperare il vino di mia produzione perché non lo adultererai.
* Se tu fossi un contadino, non adultereresti mai il vino in vendita nella tua cantina.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: adulterassero, adulterassi, adulterassimo, adulteraste, adulterasti, adulterato « adulterava » adulterazioni, adultere, adultererai, adultereresti, adultererò, adulteri
Dizionario italiano inverso: obliterava, alterava « adulterava » abbeverava, perseverava
Vedi anche: Parole che iniziano con ADU, Frasi con il verbo adulterare
Altre frasi di esempio con: giurare, prodotti


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze