Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «accendereste», il significato, curiosità, forma del verbo «accendere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Accendereste

Forma verbale

Accendereste è una forma del verbo accendere (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di accendere.

Informazioni di base

La parola accendereste è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: e (quattro).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accendereste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accenderesti, accennereste, accentereste, ascendereste.
Con il cambio di doppia si ha: appendereste, attendereste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: accedereste, accenderete.
Altri scarti con resto non consecutivo: accendeste, accendete, accederete, accedere, accedeste, accedete, accede, accese, acne, acre, aeree, andreste, andrete, anse, ante, adese, aree, arse, arte, aste, cenereste, cenerete, cenere, cene, cent, cedereste, cederete, cedere, cedeste, cedete, cede, ceree, cere, certe, ceste, creste, crete, ente, edere, erse, erte, nere, neet, deste, rese, rete.
Parole con "accendereste"
Finiscono con "accendereste": riaccendereste.
Parole contenute in "accendereste"
ere, est, reste, accende, accendere. Contenute all'inverso: sere.
Incastri
Si può ottenere da accendere e est (ACCENDERestE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accendereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: acceso/sondereste, accendersi/sieste, accenderete/teste.
Usando "accendereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = accenderai; * estesi = accendersi; * esteti = accenderti; * resteremo = accenderemo; * resterete = accenderete; * resteranno = accenderanno; * resterebbe = accenderebbe; * resteremmo = accenderemmo; * resterebbero = accenderebbero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accendereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: accendeva/avreste.
Usando "accendereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: condisca * = condiscendereste.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "accendereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccendere/steri.
Usando "accendereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riaccendere = steri; steri * = riaccendere.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accendereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: accendersi/estesi, accenderti/esteti.
Usando "accendereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sondereste = acceso; * sieste = accendersi.
Sciarade e composizione
"accendereste" è formata da: accende+reste.
Sciarade incatenate
La parola "accendereste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accendere+reste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si può accenderla con un'idea, Così sono le stanze prima di accendere la luce, Si smozzica prima d'accenderlo, Si accende per cuocere, Si accendevano spesso in Pianura Padana.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: accenderci, accendere, accenderebbe, accenderebbero, accenderei, accenderemmo, accenderemo « accendereste » accenderesti, accenderete, accenderla, accenderle, accenderli, accenderlo, accendermi
Parole di dodici lettere: accenderanno, accenderebbe, accenderemmo « accendereste » accenderesti, accendessero, accendessimo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricomandereste, radiocomandereste, domandereste, ridomandereste, espandereste, bendereste, sbendereste « accendereste (etserednecca) » riaccendereste, avvicendereste, scendereste, ascendereste, trascendereste, discendereste, ridiscendereste
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con E

Commenti sulla voce «accendereste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze