( da Wikipedia) Il fenomeno accade quando a livello del suolo è presente uno strato di aria fredda, con temperatura inferiore a 0°C, mentre sopra c'è uno strato d'aria più calda che consente la fusione della neve che cade dalle nubi (il gelicidio non si forma quasi mai da nubi calde, cioè da nubi da cui cade acqua allo stato liquido). Quando le gocce vengono a contatto con una superficie congelano all'istante, formando uno strato di ghiaccio trasparente, omogeneo, liscio e molto scivoloso, racchiudendo i rami degli alberi, gli arbusti, gli steli dell'erba, i cavi elettrici all'interno di un involucro assai duro di acqua cristallizzata e trasparente. Il deposito di ghiaccio che si forma sugli oggetti è detto spesso vetrone o popolarmente vetriore.
Commenti |
sottoscrizione mavi80 - 01/07/2017, 15:52 Bel particolare, interessante la descrizione  |
tajmahal - 02/07/2017, 18:22 grazie Donatella per la preferenza e per i complimenti.
Giovanni |
Scrivi un commentoI commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.
Per inserire un commento effettua il login.
Risorse Utili |
Liste di Parole: Parole palindrome, Continenti |
Coniugazione verbi: deindicizzare (deindicizzo), stralunare (straluno), accedere (accedo), rasentare (rasento), bollare (bollo), accattare (accatto), defiscalizzare (defiscalizzo), orlare (orlo), ignifugare (ignifugo), spiacere (spiaccio), rendere (rendo), tracimare (tracimo), cogestire (cogestisco), microfilmare (microfilmo), radere (rado), scoppiare (scoppio), piovere (piovo), snudare (snudo) |
Varie: Sinonimi di scherzoso, Contrari di antiproibizionista, Frasi con irregolare, Numeri in tedesco |