Scultura lignea del '700 raffigurante la Madonna in abiti di pastorella, culto di origine spagnola diffuso a Martina Franca dai frati Cappuccini o Alcantarini. La Divina Pastora fu la Madonna del Popolo, non un'immagine idealizzata irragiungibile ma una del popolo a cui era facile rivolgersi direttamente.
La struttura è snodabile e gli abiti le vengono cambiati in estate e in inverno.
Commenti |
sottoscrizioneScrivi un commentoI commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.
Per inserire un commento effettua il login.