![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() Rispondo volentieri alla tua domanda dicendo che la composizione ritratta nell'immagine fa parte di una serie di opere in ferro battuto e/o saldato presenti negli edifici adiacenti all'antica Pieve Romanica di Romena. Di seguito il link (https://it.wikipedia.org/wiki/Pieve_di_San_Pietro_a_Romena) nel quale trovi le note salienti di tale monumento che presenta a mio avviso una delle più belle absidi del suo genere esistenti in Italia. Per la cronaca la Pieve era quella scelta per celebrarvi il mio matrimonio ma tale evento non potette aver luogo lì in quanto i lavori del suo restauro iniziarono 10 giorni prima della data prevista rendendo di fatto la stessa inagibile al pubblico. |
![]() Hai ragione; monumento spettacolare e quindi altrettanto la serratura ![]() ![]() ![]() |
![]() Rispondo volentieri anche a questa tua domanda dicendo che ci siamo sposati in un'altra piccola chiesa situata a pochi chilometri dalla Pieve di Romena facente parte del Santuario della Madonna delle Grazie e di cui ti allego il link. https://it.wikipedia.org/wiki/Santuario_della_Madonna_delle_Grazie_(Stia) |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Foto del contest serratura | |
![]() 147° S 937 | ![]() 149° Retro. |
Galleria di MV03041951 | |
![]() 84° Serratura 07 | ![]() 167° Serratura 02 |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |