![]() Bella l’idea di mescolare un passato privato (quello del gruppo di famiglia) a quello di tutti. Una foto in un posto facilmente riconoscibile che appartiene a tutti. Tutti abbiamo una foto in San Marco, che è quindi un luogo del passato di tutti ( o quasi). Così ti senti in quel gruppo, indietro nel tempo, in un passato comune. Bell’effetto. Mi piace molto. |
![]() @Maverik - Grazie per il tuo commento. In questo momento difficile ho voluto condividere il ricordo di un passato spensierato. Venezia 1963 ![]() |
![]() E' un tuo scatto? |
![]() @mavi80 - No io la ho digitalizzata. La foto è stata fatta da un parente con la nostra fotocamera. Io ero impegnato a scansare i piccioni. Ovviamente ne posseggo il copyright. |
![]() Immaginavo, a meno che tu fossi un... matusalemme ![]() Comunque secondo questo regolamento "Puoi candidare solo foto realizzate da te!", è scritto in rosso nella pagina di ogni contest proprio sotto il bottone "candida" ![]() |
![]() @mavi80 - ho postato la foto basandomi sull'art. 9 del regolamento generale. Ma forse hai ragione tu. ![]() |
Foto del contest passato | |
![]() 215° Foto 1340366002 | ![]() 217° passato per primo |
Galleria di Tepepa | |
![]() 208° New York 2003 | ![]() 229° Passato3 |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |