Dizionari AntichiLettera S - pag. 11
Silenzio, Taciturnità; Tacito, Taciturno, SilenziosoLa taciturnità è un'abitudine di silenzio, e può essere anche eccessiva, però viziosa. Il silenzio consiste specialmente nel non parlare, ma anco nel...
Sincope, Aferesi, Apocope«L'aferesi è nel principio della voce: come sporre per esporre; la sincope, nel mezzo: come cetra per cetera; l'apocope in fine: come amar per amare». Isidoro.
Singolare, Originale, StraordinarioSingolare la cosa sola del genere suo, o che per singole ragioni si distingue da ogni altra; originale, quella che non fu copiata, ma creata,...
Sinuoso, TortuosoUna linea tortuosa ha molte parti sporgenti e molte rientranti; queste ultime sono quelle che puonno venir chiamate sinuose: da sinuoso, forse...
Siringa, Cornamusa, ZampognaZampogna è zufolo di canna; la siringa è composta di più tubi di canna messi in iscala, dal più grosso scendendo al più sottile e più corto; ove si...
Situazione, Posizione; Posto, SituatoNella situazione ha maggior parte il caso; nella posizione, la volontà altrui o nostra; onde si dice mi metto in posizione, mi trovo in situazione di...
Slontanare, AllontanareIl primo è meno, il secondo è più; quindi slontanare è quasi spingere corpo o cosa qualsiasi in modo da farla stare da noi discosta; allontanare è...
Smagare, DisperdereSmagare, voce del popolo in Toscana, che ha significato affine a disperdere; ma si dice particolarmente della roba che si profonde, si sciupa, né può...
Smania, Desiderio, Inquietudine; Smaniante, SmaniosoIl desiderio diventa smania quando non è temperato dalla ragione; quando si manifesta con segni di viva impazienza; quando lo aspettare più oltre...
Smorfie, Lezii, Smancerie, Moìne, Svenie, Daddole; Smorfia, AffettazioneLe smorfie o sono boccaccie e gesti ridicoli fatti in società da chi si piglia la parte del buffone onde far ridere la brigata; o sono atti,...
Snaturato, DisnaturatoLo snaturato sembra non nutrire que' sensi di affetto, di pietà verso i suoi fratelli in genere, e più verso i congiunti suoi, che sono da natura...
Sobbollire, Ribollire, BollireRibollire è bollire di nuovo; sobbollire è bollire alquanto. Nel ribollire, le cose talvolta si guastano; così il cacio, così il vino che allora...
Inizio Precedente Successivo