Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Dizionario antico del 1860, di Stefano Pietro Zecchini. Numero voci: 2.995. Voci che iniziano con la lettera I.



Dizionari Antichi

Dizionario dei sinonimi - Zecchini



Lettera I - pag. 15

Intermesso, Dismesso, Omesso, Smesso
Lavoro intermesso è quello che si lascia per poco onde badare ad altra cosa che possa occorrere, ma che tosto si ripiglia, finita o assestata che...

Interprete, Turcimanno, Dragomanno
L'interprete volge il senso e il significato delle parole di una lingua in un'altra: s'interpreta però qualche volta anche un segno, un geroglifico,...

Intervallo, Interstizio, Spazio, Distanza, Interruzione
Intervallo è quello spazio di tempo che corre fra un'epoca e un'altra, fra un'operazione e un'altra; è pure la distanza che sta fra due punti...

Intimare, Annunziare, Nunziare, Denunziare; Annunzio, Annunziazione; Nunzio, Messo
Annunziare è dar nuova o avviso di cosa non saputa: intimare è annunziare cosa spiacevole con minaccia di farla eseguire per forza: s'intima la...

Intitolato, Titolato, Decorato
Intitolato dicesi di cosa e non di persona; l'intitolazione dà alla cosa un nome speciale che chiamasi titolo: molti non conoscono delle opere che i...

Intormentire, Intorpidire, Aggranchire
Parte del corpo o membro intormentito duole; intorpidito non si sente quasi, è come morto, e non serve finchè la normale vitalità non si diffonda in...

Intormentito, Indolenzito
Il primo è più, come tormento è più di dolore.

Intormentito, Intirizzito, Assiderato
Assiderato, chi s'è lasciato cogliere da gran freddo, e quasi gelare all'aria aperta: intirizzito, chi non può quasi più muoversi dal freddo, ed ha...

Intramettere, Inframettere, Intermettere, Interporre, Frammettere
«Intramettere, metter dentro. Intermettere, lasciare a mezzo: latinismo poco usato. Interporre, porre frammezzo, porre tra cosa e cosa. Interporsi ha...

Intreccio, Nodo, Gruppo
Il nodo è dove l'intreccio più si stringe; il gruppo, dov'è stretto affatto. L'intreccio si tesse apposta; così nel dramma; così nei drammi diversi...

Intrigare, Implicare, Avviluppare, Impacciare
Intrigare, far intrighi; e intrigare altrui è parlargli in modo così avviluppato e misterioso, o tronco, da dargli da pensare e metterlo in impiccio...

Intrigo, Briga, Cabala
La cabala si tesse pensando; poi si briga perchè sorta l'effetto desiderato: onde briga è fatica o almeno agitazione. Poi la cabala s'intriga se...

Inizio Precedente Successivo

 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze