Dizionari AntichiLettera B - pag. 14
Buona sera, Buona notteLa prima di queste formole di saluto si porge sul principio della sera e nell'entrare in casa o per istarvi, se è la propria, o per passarvi appunto...
Buone azioni, Bella azione, Buone opere, Opere virtuosePer fare una buona azione pare si richiegga in chi la fa, dalla fredda e positiva generazione d'oggidì, un grado di virtù non comune, un'abnegazione...
Burlare, Scherzare, Ingannare«Lo scherzo è più innocente talvolta, e più amichevole. Si fa una burla anco a gente non nota od estrania, per trastullare sè e la brigata». A.
...
Burlesco, Bernesco, Faceto, Giocoso, Piacevole, BuffonescoBernesche diconsi le poesie sul fare di quelle del Berni, che a un tal genere lasciò il proprio nome; burlesco è quello scritto che non pare dettato...
Burlesco, Burlevole, Burlone, Buffone, Giullare, Giocolare, GiocoliereIl primo dicesi di cosa; scherzo burlesco, motto, detto burlesco, che è detto e fatto a cagione di risa e di burla; burlevole è di cosa e di persona;...
Burrasca, Fortuna, Tempesta, Temporale, Procella, Turbine, Tifone o Tromba, Uragano« Burrasca, soffio tempestoso di vento (forse da borra, borea), è men di tempesta, e d'ordinario dura poco. Nel traslato, diciamo di malattia...
Bussola, Portiera, Usciale, Uscio, Paravento, Porta, Portone, PusterlaPortiera, è quella tenda che si appende alle porte e agli usci, talora a ornamento, e talora a difesa dall'aria fredda. Usciale è una specie d'uscio,...
Buzzo, Ventre, Pancia, Addome, Ventresca, Ventraia, Alvo« Buzzo è il ventre, ma nel linguaggio famigliare e burlesco. Propriamente è la parte del ventre che contiene i cibi digeriti. Il ventre comprende...
Inizio Precedente