Dizionari AntichiLettera A - pag. 15
Anelli, Anella«Anella d'una catena, anella della capigliatura, anella di bachi (in Toscana un anello di semi di bachi è quanto ne capisce un anello o ditale da...
Anellino, Anelletto, AnelluccioIl primo è il vezzeggiativo di anello da dito: il secondo diminutivo d'anello da catena: il terzo è un leggiero dispregiativo d'anello da dito: vale...
Angolare, AngolosoAngolare, che ha angoli, ma regolari; angoloso, che ha angoli, ma non regolari, e molti e in più sensi.
Anima, Animo, Spirito, Cuore, MenteAnima è propriamente quello spirito che Dio infuse nell’uomo. Anima delle bestie, delle piante, del mondo, sono presupposti filosofici, finora molto...
Animare, Inanimare, Inanimire, IncuorareAnimare, prima di tutto, dare, infonder anima a cosa o persona come chi dicesse priva di vita, vivificare; poi vale indurre a fare: ha sensi...
Annali, Storia, Cronache, FastiGli annali sono storie; le storie non sono sempre semplici annali; i primi raccontano gli avvenimenti d'uno Stato, città, nazione d'anno in anno:...
Annientare, Annullare, Ridurre al niente, Annichilare, Distruggere«Annientare è il più proprio per esprimere l'atto di far tornare nel niente la cosa che esiste: quando un oggetto si fa sparire in modo che non ne...
Anno, AnnataAnno è l'unità di tempo civile, storica, politica, astronomica, ecc. Annata è il complesso degli avvenimenti dell'anno in qualunque siasi ordine o...
Annoiare, Infastidire, Fastidire, Tediare, Stuccare, Ristuccare, Stufare, Seccare, StancareAnnoiare, tediare, infastidire sono tre gradi progressivi della medesima significazione: di cosa che annoia si può anche ridere, se tedia ci...
Annuo, AnnualeAnnuale dicesi di cosa che ricorre ogni anno, o che dura un anno: festa annuale; pianta annuale, quella che, dato il suo frutto, poco dopo, cioè...
Ansioso, Ansante, Ansio, Anelante, Anelo, AffannatoAnsante è chi per troppo correre o somigliante causa respira brevemente e difficilmente. Ansioso è chi aspetta nuova, persona, ecc. con gran...
Antecedente, Anteriore, PrecedentePrecedente indica un'anteriorità vicinissima; antecedente ne dice una un po' più lontana; anteriore, una più lontana ancora; precedente capitolo...
Inizio Precedente Successivo