Dizionari AntichiLettera T - pag. 10
Turbare, Disordinare, ScomporreTurbare, così nel significato proprio come nel metaforico, è Confondere tra loro le parti di un tutto, per modo che non si discerna più il vero suo...
Turbine, Tifone, TrombaTurbine è vento impetuoso, vorticoso, che avvolge e porta seco quanto trova in aria, ed è di breve durata. - Tifone, dice il Tommaseo, era il vortice...
Turcimanno, Dragomanno, InterpreteInterprete è Colui che spiega altrui, nella propria sua lingua, un discorso che altri gli fa in lingua a lui ignota. - Turcimanno è Chi tra due che...
Turo, Turacciolo, Tappo, ZaffoTuro è qualunque cosa serva a chiudere il foro o di una botte, o di una fonte, o di qualunque altra cosa da cui si vuol impedire che esca il liquido....
Turpe, Vituperoso, Vituperevole, VituperatoTurpe è ogni atto, ogni detto, ogni persona che offende svergognatamente la onestà, la civiltà. - Vituperoso è colui che per la sua mala vita, merita...
Tutore, Curatore, Amministratore, Economo, Procuratore, RaccomandatarioIl Tutore è dato ai minori rimasti orfani per tutelarne gli interessi: è dato talvolta anche a gente adulta, prodiga o insana, che sciupa e...
Tutto (al), Del tutto, In tutto, In tutto e per tuttoAl tutto significa propriamente Remosso ogni ostacolo e ogni indugio. - «Gli comandò che al tutto dovesse venire» - Del tutto, significa In ciascuna...
Tutto (il), Ogni cosa, Tutto ogni cosaTutto, con l'articolo che gli fa seguito, è quasi adjettivo indicante universalità collettiva. - « Tutte le gioje - tutti i casi. » - Quando si dice...
Inizio Precedente