Dizionari AntichiLettera S - pag. 8
Schietto, Pretto, PuroIl vino si dice Schietto quando è di buon sapore e non annacquato. - Pretto, che si usa dai Fiorentini, vale semplicemente Non annacquato. - Puro poi...
Schifiltoso, SchizzinosoLo Schifiltoso di nulla si appaga, a ogni cosa torce il muso. - Lo Schizzinoso rifugge dall'accostarsi a un cibo o a una bevanda, se vi scorge la più...
Schiuma, Stummia, SpumaIl più nobile è l'ultimo: dalle spume del mare nacque Venere; e Bacco, amicissimo di Venere, ama la spuma dei vini generosi. Quel silicato di...
Schizzare, Sprizzare, SgorgareSi dice Schizzare, di un liquido che esce con forza da un foro stretto, e vada molto lontano; e si dice pure delle faville del ferro battuto, o di un...
Scialacquone, Macinone, SciuponeLo
Scialacquone spende e spande senza misura in cose vistose e anche in golosità. — ll
Macinone spende senza misura e senza senno, e, più che altro, in cose viziose. — Lo
Sciupone consuma il suo in vane spese, in imprese rovinose, in falsi negozii, ai quali esso non è adatto, in mostre di grandezza e simili.
Sciattino, Sciatto, Sciattone, Trascurato, SciammanatoSciattino è colui che, attendendo a qualche lavoro, lo fa male per imperizia o per cattiva volontà, sicche lo sciatta, lo guasta. - Sciatto è colui...
Scibile, Il sapereLo Scibile e tutto ciò che c'è da imparare, e comprende tutte quante le discipline. - Il Sapere è ciò che l'uomo sa e ha imparato, o che può, secondo...
Scilivato, Salcigno, VincidoSalcigno suol dirsi in Firenze di quel pane poco cotto, umidiccio, e la corteccia del quale non sgretola sotto il dente, ma rimane coriacea. -
Vincido, vale lo stesso che
Salcigno, ma allude più specialmente alla umidità della corteccia e della midolla;
Salcigno piuttosto alla coriaceità della sola corteccia. -
Scilivato è pane di pasta fina ma di poco sapore, del quale suol dirsi con modo affine che
è una bava o
una biascia. - «Per Saverio, marito della
Crezia Rincivilita, il
pansemelle era un certo pane salcigno e scilivato, che a mangiarlo gli andava tra la camicia e la gonnella.» - L'esser
Salcigno e
Scilivato dipende dal modo di farlo; l'esser
Vincido può dipendere anche dalla soverchia umidità dell'aria. G. F.
Scintillare, Risplendere, SfolgorareScintillare è di luce vivissima, tremula, e che sembri mandare scintille. - Risplendere è di luci grande, quieta, assai viva, e che illumina grande...
Scissione, ScissuraQueste due voci, che vengono dal latino Scindere, Dividere, si usano solo nel significato metaforico. - La prima significa l'atto del separarsi da un...
Sciupare, Sciupinare, Sciupinio, Sciupio, SciupoSciupare è Guastare, ridurre in mala condizione una cosa. - Sciupinare è lo stesso, ma indica la cosa ridotta quasi in minuti pezzi, da non esser più...
Scodella, Cuparella, Piatto, Piattino, VassojoLa Scodella è cupa, cioè un poco fonda, e però a Siena la chiamano la Cuparella. Serve per la minestra.
- Il Piatto è quello su cui mettesi la...
Inizio Precedente Successivo