Dizionari AntichiLettera O - pag. 6
Ornare, AdornareOrnare è più semplice e più esteso: si orna una piazza: si orna di fregi una fabbrica architettonica. - Adornare si dice acconciamente della persona,...
Orrendo, Orribile, OrridoOrrendo si dice specialmente di persona o cosa mostruosa, che al solo vederla mette orrore; e per iperbole suol dirsi per Brutto, ma non mostruoso. -...
Orto, GiardinoOrto, che per antico significò luogo rinchiuso, coltivato di fiori e piante, ornato di statue, di fontane, e di ogni pregiata cosa, come gli Orti...
Osceno, Lascivo, Grasso, LicenziosoOsceno sta, più che altro, nelle parole. - Lascivo negli atti. - Grasso suol dirsi di quei detti o scritti che si avvicinano alla oscenità. -...
Oscuro, UmileL'Umile veramente di cuore è contento di starsene Oscuro; è una delle condizioni da lui maggiormente ambite; ma infine gli umili saranno esaltati, e umiliati i superbi.
Ospizio, Ospedale o Spedale, InfermeriaNegli Ospedali o Spedali si raccolgono malati per esservi curati gratuitamente. - L'Ospizio è ricetto o ricovero di poveri, di vecchi, di pellegrini,...
Ossi, OssaIl plurale di Osso è Ossi e Ossa; ma giova distinguere gli usi delle due forme. Nel linguaggio familiare toscano si preferisce la prima, parlando in...
Ostetrica, LevatriceOstetrica, che non è dell'uso comune, è quella donna che assiste le partorienti nell'atto del partorire, e facilita ad esse il parto, anche...
Ostile, AvversoOstile è delle parole e degli atti. - Avverso è della persona che per sentimento e per abito ha mal talento verso alcuno.
Ostinazione, Ostinatezza, Pertinacia, Pervicacia, ProterviaOstinazione è della volontà che non si parte da un proposito o da un'opera, benchè la conosca folle e pericolosa. - La Pertinacia è più della natura...
Ostracismo, Bando, EsilioL'Ostracismo era quel bando che soleva darsi ad Atene a que' cittadini che accennavano a diventare troppo potenti. Durava dieci anni: e si assegnava...
Ovazione, TrionfoOvazione è acclamazione pubblica fatta a persona segnalata o valorosa che torni da imprese gloriose, o simili. - Trionfo era solennità con grandi...
Inizio Precedente Successivo