Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Dizionario antico del 1884 di Pietro Fanfani, a cura di G. Frizzi. Numero voci: 3.032. Voci che iniziano con la lettera G.



Dizionari Antichi

Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana



Lettera G - pag. 6

Giuccata, Giuccheria
Da un tal Giucca, uomo stolto e melenso, i così fatti si chiamarono giucchi; per es.: «Tu se' un giucco.» - La qualità astratta del Giucco è la Giuccheria; ciascun atto di esso, che faccia testimonianza del suo poco senno e balordaggine, è una Giuccata.

Giudicare, Sentenziare
Giudicare è il ventilare le ragioni pro e contra, scrutando le cagioni e i motivi, per potere applicar la legge secondo la giustizia. - Sentenziare è...

Giunta, A prima giunta, Di primo tratto, Alla prima
Giunta, come ho detto, è l'atto del giungere, onde il modo A prima giunta, che è la prima impressione che fa un oggetto, presentandocisi agli occhi o...

Giunta, Aggiunta
La Giunta si fa al tutto senza che vi si congiunga strettamente per necessità; è cosa messa dopo perchè utile, ma non perchè indispensabile. -...

Giunta, Appendice, Supplemento
Nella Giunta si mettono nuove cose, che possono bensì render l'opera più compiuta, ma che stanno indipendentemente dalle cose già dette nell'opera,...

Giunta, Arrivo
Giunta sarebbe, a parlar proprio, il punto in che altri giunge in un luogo. - L'Arrivo ha minor circoscrizione di tempo. La stretta proprietà poi...

Giuoco, Partita
Giuoco è di significazione generica, e si usa spesso assolutamente. - «Il giuoco lo ha rovinato.» - Poi significa ciascuno dei modi di giocare, come...

Giuro, Giuramento
Il Giuro è quando, fatto un proposito, affermasi di dargli compimento invocando il gastigo di Dio, se non si mantiene esso proposito. - «Fece giuro...

Già, Già già
Già accenna a tempo passato; ma spesso ad azione compiuta in breve tempo. - «Come! ha già finito il suo compito?» - Quando il Già si replica, accenna...

Già, Sì
Gli Italiani, rispondendo a una interrogazione, spesso dicono Già piuttosto che Sì, quando non solo vogliono affermare, ma vogliono significare che...

Giù, Giu giù, Giù per Sù, Su per Giù, Giù di lì
Giù indica luogo basso per rispetto ad un luogo alto. - « Andar giù. » - Quando si ripete, indica moto continuato verso la china. - « Camminava giù...

Glandola, Gangola, Gonga
Glandula è nome generico e proprio di quelli organi molli e granellosi, che sono in varie parti del corpo. - Gangola dice il volgo per le glandole del collo quando si infiammano e spesso si rompono; e da ciò ha formato la frase Far gongola a uno per Fargli dispetto. - Gonga è l'ingorgo e la infiammazione della glandula più grande del collo, che fa gran volume; e anche le grosse cicatrici: io mi ricordo di uno che per ciò si chiamava a Pistoja Il Gonga; ed è comune il sentir dire che un tale ha le gonghe.

Inizio Precedente Successivo

 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze