Dizionari AntichiLettera G - pag. 4
Gettare, Buttare, Scagliare, Avventare, ScaraventareGettare accenna spesso la mira presa e il fine di colpire; e la cosa gettata va spesso molto lontana. - Buttare è il lasciarsi uscir di mano con...
Getto, GettitoGetto è liquido che sgorga da qualche luogo. - « Getti d'acqua. - Getti di sangue. » - Il Gettito è lo sgorgare più lento, interrotto, ma durevole.
Ghiacciaja, GhiacciajoI Dizionarii non notano Ghiacciajo nel senso degli eterni ghiacci sulle alte montagne; ma oramai quasi tutti nel linguaggio scientifico dicono...
Ghignare, Sogghignare, SghignazzareGhignare è il comporre il volto a una specie di riso, ma quasi stizzoso e sdegnoso e schernevole. - Sogghignare è il far ciò più temperatamente e...
Ghiotto, Ingordo, Goloso, GhiottoneIl Ghiotto ha gusto a mangiar bene e far buona cera. - L'Ingordo mangia senza misura e con appetito bestiale. - Il Goloso mangia avidamente le cose...
Ghiottume, Leccume, Delizia, LeccorniaGhiottume si chiama ogni cosa che sia capace a stuzzicar l'appetito dei ghiotti. - Leccume è cosa più generica; e si dice di qualunque cosa...
Ghirlanda, CoronaLa Ghirlanda è oggi sempre di fiori; la Corona, di fiori, di spine, di metallo, d'ogni cosa. - « Un fiore non fa ghirlanda. » - Di chi muore senza...
Gingillo, NinnoloGingillo è cosa minuta, di non gran pregio, spesso per ornamento della persona o per trastullo. - Ninnolo è qualunque piccolo oggetto, di questa o di...
Giogaja, GiogoGiogaja è la pelle pendente dal collo dei buoi e delle vacche. - Giogo è quello strumento col quale si accoppiano i buoi per metterli al lavoro....
Giornale, Diario, Gazzetta, Fogli, PeriodiciGiornale, libro o quaderno sul quale si nota di dì in dì, d'ora in ora, ciò che si fa: è libro speciale e necessario de' negozianti, de' capitani di...
Giornalista, GiornalajoGiornalista è chi scrive abitualmente, e per lo più a mercede, nei giornali. In Firenze dicono malamente (quando non sia ironicamente) Giornalisti...
Giornata, A giornata, A opraGiornata è il lavoro che fa un lavorante nel corso del giorno; e anche il prezzo che gli se ne paga. - « Ha una giornata di due lire.» - La frase...
Inizio Precedente Successivo