Dizionari AntichiLettera D - pag. 7
Deplorare, Rimpiangere, DesiderareDeplorare è significazione di grave dolore più per isciagura altrui che nostra, per pubblico danno o simili. - Rimpiangere è al tutto subjettivo, ed...
Depositare, DeporreDepositare è deporre per più lungo tempo, affidando la cosa depositata all'altrui custodia o commettendola alla sua fede. - Non ogni cosa deposta è...
Depositeria, Erario, TesoreriaQuando in Toscana quelle stanze dove si custodiva il pubblico denaro, erano piene zeppe di francesconi, e per ciò si appuntellavano, si chiamavano la...
Depravato, Corrotto, Immorale, ScostumatoDepravato accenna a pervertimento di natura; il depravato la dà pel mezzo ad ogni eccesso, e lo fa per vizio di mente e di cuore. - Corrotto si dice...
Deprecazione, PreghieraLa Preghiera si fa, o a Dio o agli uomini, col proposito di ottenere qualche grazia o qualche favore. - La Deprecazione è preghiera anch'essa, ma...
Depredare, PredareDepredare è un più violento e più completo Predare.-Predare anche di una cosa sola fra molte; Depredare di tutte o quasi tutte. G. F.
Deprimere, Abbassare, OpprimereSi deprime col giudizio, con la parola, col fatto. - «In ogni occasione si ingegna di deprimerlo.» - L'Abbassare si usa, più che altro, nel senso...
Deputare, Dar il carico, Il mandato, DelegareEleggere o destinare una o più persone con mandato di fare solenne ambasciata, trattar negozii pubblici ed esercitare ufficii, per lo più a tempo,...
Derelitto, AbbandonatoDerelitto si dice di chi è abbandonato totalmente e per sempre. Poi in Derelitto è l'idea di dolore, d'angustia e talora anche di miseria e quindi di...
Derivare, Originare, NascereOriginare esprime la casualità iniziale e necessaria, per dir come dice il Romani, da cui viene l'oggetto o il fatto, ne suppone altro avanti a sè. -...
Derubare, AssassinareDerubare uno significa propriamente portargli via la roba o furtivamente o anche per forza. - Assassinare è andare contro altrui, e specialmente a...
Desco, Banco, Banca, PanconeDesco è voce propria dei macellari, che chiamano così quel grosso banco, sul quale spezzano la carne. Anticamente, e i poeti e i pedanti lo dicono...
Inizio Precedente Successivo