Dizionari AntichiLettera C - pag. 5
Capitare, Andare, GiungereCapitare è il far capo, l'arrivare ad un luogo, non per deliberato proposito, ma più a caso che altro. - «Camminando per quei luoghi a me ignoti,...
Capo, Testa, Zucca, TeschioCapo si intende tutta quanta la parte superiore del corpo, dal collo in su; la Testa invece, nell'uso comune, si intende invece per la parte...
Cappellaja, Crestaja, ModistaLa Cappellaja è propriamente la moglie del cappellajo, ma può anche tener bottega da sè, e vende cappelli da uomo e più raramente da uomo e da donna....
Cappelletta, TabernacoloHo sentito, specialmente in Lombardia, de’ professoroni di grido affermare che il Manzoni col suo lavare i cenci in Arno, piuttosto che pulirli, lì...
Cappotto, Tabarro, Mantello, PastranoIl Cappotto è di panno assai grave e non fino; ha generalmente il cappuccio, e si infila come un vestito: il suo uso è quello di difendere, non solo...
Capretto, CaprioloNon ci sarebbe bisogno di notar qui la differenza tra queste due voci; ma, come anche uno scrittore che se l'allaccia, scrisse Capriolo, volendo dir...
Capriccio, Bizzarria, GhiribizzoIl Capriccio nasce, più che altro, dalla natura e dalla consuetudine dell'uomo; ed è quando a un tratto ci piglia vaghezza di far qualche cosa che...
Carabina, Schioppo, FucileLo Schioppo è voce generica delle armi da fuoco manevoli e da scaricarsi imbracciandole: dove la Carabina è un'arme speciale, benché dello stesso...
Caramella, Pasticca, PastigliaCaramella è pasticca di zucchero candito, e anche frutto o parte di frutto ricoperto da un sottile strato di zucchero candito; sicchè la Caramella è...
Carattere, Mano di scrittoCarattere è la forma, a ciascuno particolare, della scrittura; ma si riferisce anche alla stampa, e agli scolpiti o incisi; dove la Mano di scritto...
Carattere, Natura, Naturale, IndoleDice il Tommaseo che Carattere è quasi l'impressione che la natura, gli affetti e i pensieri, e gli altri abiti, stampano nell'anima, o nelle...
Carcame, Carcassa, BustoCarcame sono le ossa di un animale tenute ancora insieme dai ligamenti. - Carcassa dicesi del pollo senza piedi, senza capo, senza interiori e senza...
Inizio Precedente Successivo