Dizionari AntichiLettera T - pag. 18
Tuileries (Palazzo delle)Niccola di Neuville, signore di Villeroi, segretario delle finanze, possedeva fuori di Parigi una casa con cortile e giardino, in un luogo prossimo a quello dove si fabbricavano i tegoli (in francese
tuiles), e che nei titoli del secolo XIV si chiamava la
Sablonniere. Nel 1518 Francesco I.° fece acquisto di quella proprietà per darla a sua madre, Luigia di Savoja, la quale ritenne per poco tempo il palazzo delle Tuileries, e lo diede nel 1525, per goderne vita durante, a Giovanni Tiercelin maestro di casa del Delfino. Sul terreno di tale proprietà, sorse in appresso, a cura di Caterina de' Medici, il vasto e magnifico Castello delle Tuilleries, dopo che Carlo IX con editto del 28 gennaio 1564 ebbe ordinato la demolizione del palazzo
des Tournelles. Le fondamenta di quel nuovo palazzo, di cui avevano data la pianta Filiberto Delorme e Giovanni Cullao, furono posate nel mese di maggio dello stesso anno.
Tulipano (in francese Tulipe)Questo vocabolo venne in passato dalla Turchia, insieme col fiore che indica, secondo osserva Ménage nelle sue Origini della lingua Francese, dove è...
TulleStoffa a rete, che imita il campo della trina. Trae il nome dalla città di Tulle, capoluogo del dipartimento della Correze, (in Francia) ove...
TungsteneMetallo scoperto dai fratelli d'Elbuyart nel 1781; solido, brillante, e bianco bigiastro come il ferro. Non si trova nella natura che in istato di...
TuonoDal latino tonitru - Gli antichi non furono concordi sopra la causa del tuono: Socrate, Leucippo, Aristotele ec. avevano diverse opinioni sulla...
TurbanteVoce corrotta da tulipan o tulpen, che in lingua turca accenna quella specie di oggetto da testa in uso fra la maggior parte de' popoli orientali e...
TurchiaVasto impero, che si estende in Europa, in Asia ed in Africa, e che esiste nella pienezza del suo potere soltanto da circa quattro secoli.
La sua...
TurchinaPietra preziosa, chiamata così pel suo colore turchino, che è il colore prediletto dei Turchi. La turchina orientale trovasi in Turchia e nella...
Turco (Gran)Maometto II fu il primo degli imperatori Ottomani, qualificato dai Cristiani col titolo di Gran Turco; a confronto col sultano di Cappadocia, suo...
TutoreE' antichissima l'istituzione dei tutori. Tarquinio fu quello dei figli di Anco Marzio, uno dei primi re di Roma; e siccome tale tutela fu a quanto...
Tuya, ThuyaQuesto genere di piante, della famiglia delle conifere, che si accosta molto al cipresso, comprende alberi ed arboscelli le di cui foglie sono sempre verdi, comunemente schiacciate. Il
tuya di
Occidente, o del
Canada', volgarmente chiamato
albero di vita, è quello da maggior tempo conosciuto. Fu portato in Francia pella prima volta dal Canadà per Francesco I. E' originario di quella parte dell'America; cresce pure naturalmente in Siberia ed altre contrade settentrionali. Il
tuya d'Oriente, o
della China, ha un verde più allegro: i missionarj lo fecero conoscere ai Francesi.
TèArboscello che da tempo immemorabile cresce nella China e nel Giappone, dove arriva all'altezza di cinque o sei piedi. I Chinesi lo chiamano theh, e...
Inizio Precedente