La forcella sulla quale poggia il remo
Soluzioni | - sei lettere: SCALMO |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su ansaldo: Fondata nel 1853 a Sampierdarena, comune che sarebbe diventato uno dei quartieri industriali di... continua su Grandi cantieri genovesi
- Su chopper: Questo tipo di moto è caratterizzato da una forte personalizzazione, soprattutto sugli elementi del telaio, tale da... continua su Motocicletta con forcella molto alta
- Sulla voce eliskì: Lo sci fuoripista viene praticato al di fuori dei tracciati convenzionali degli impianti sciistici, che prevedono percorsi delimitati in neve... continua su Il fuoripista per il quale è previsto un decollo
|
Altre definizioni per la risposta
scalmo:
Vi si lega il remo,
La forcella su cui poggia il remo,
Vi poggia il remoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
forcella:
Vi sta la forcella del remo; Motocicletta con forcella e sedile allungati; Una moto con la forcella molto alta.
Parole crociate con il termine
poggia:
Poggia sul fulcro; Si poggia sulle doghe del letto; La faccia su cui poggia il solido; La base su cui nel tempio greco poggia una o più serie di colonne; Vi poggia i piedi chi sta in auto.
Con il vocabolo
quale:
Un minerale dal quale si ricava lo stagno; L'apertura attraverso la quale si riempie la botte; Il monte della California sul quale è il potentissimo telescopio Hale; Lo è uno al quale si contano le costole; Il processo con il quale uno scrittore rivela aspetti nuovi della realtà; Bussola di legno nella quale il sacerdote assolve i peccatori. »»
Sinonimi di quale (che, che genere, che tipo, come, cui, chi, alcuno, ...).
Con il vocabolo
remo:
Si guida con un solo remo; Remo del cinema; La Silvia figlia di Numitore e madre di Romolo e Remo; Remo senza appoggio; La mitica madre di Romolo e Remo; Lo saltò Remo e fu ucciso; Gli atleti del remo.
Temi e categorie: imbarcazioni.
Parole associate: grossa, porto, nave, vela, vento, navi, barche, prua e natante.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: