Sedusse Didone e poi l'abbandonò
Soluzioni | - quattro lettere: ENEA |
Per le curiosità vedi: Il figlio di Anchise {Anchise fu un antico eroe troiano, di cui si innamorò la dea Afrodite. Racconta il mito che fu reso zoppo da un fulmine scagliatogli addosso da un...}.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su rimembranze: Rievocare nella propria memoria persone, accadimenti e sensazioni passate può provocare un sentimento... continua su I ricordi del poeta
- Su monatti: Alessandro Manzoni ne ha lasciato una inquietante descrizione nei suoi “Promessi Sposi”,... continua su Non temevano la peste
- Sulla voce amulio: Romolo e Remo, abbandonati nelle acque del Tevere, furono raccolti ed allattati da una lupa scampando così da una triste fine. Una volta... continua su Abbandonò Romolo e Remo alle acque del Tevere
|
Altre definizioni per la risposta
enea:
Ispirò un poema latino,
Un personaggio mitico,
Riuscì a fuggire da TroiaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
abbandonò:
L'isola in cui Teseo abbandonò Arianna; La abbandonò Antonio per Cleopatra; Abbandonò Didone e fu il capostipite dei Romani; Per timore abbandonò Gesù ai suoi accusatori.
Parole crociate con il termine
didone:
Amò Didone ma poi l'abbandonò; Se ne innamorò Didone; Poema che racconta pure del sacrificio di Didone; Ne era regina Didone; Il poema con Didone e Lavinia.
Con il vocabolo
poi:
Si usa una volta e poi si getta via; I Borbonici vi condannarono e poi fucilarono Gioacchino Murat; Prima si tosa, poi si pettina; Prima lo si gira, poi passa al montaggio; Si estrae per poi bruciarlo; Prima il __ e poi il piacere.
Temi e categorie: letteratura, poesia.
Parole associate: scrittore, poeti, poetessa, scrisse, nome, romanzo, poeta, autore, foscolo, romanzi, latino, carducci, versi, celebre e scritto.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: