Gestisce la metropolitana milanese
Soluzioni | - tre lettere: ATM |
Per le curiosità vedi: Una sigla da Bancomat {La diffusione su larga scala della moneta elettronica ha portato alla creazione di circuiti di pagamento dove l’utilizzo del denaro contante ha...}.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su sciopero selvaggio: L’articolo 40 della Costituzione italiana afferma che 'Il diritto di sciopero si esercita nell'ambito delle... continua su Blocca i bus all'improvviso
- Su webmaster: L’enorme diffusione della rete internet e lo sviluppo del World Wide Web negli ultimi anni è stata accompagnata dalla nascita di... continua su Gestisce un sito internet
- Sulla voce social media manager: Uno spartiacque nell’era Internet è rappresentato dalla diffusione capillare su scala mondiale dei social network, piattaforme... continua su Gestisce gli account Twitter e Facebook di un'azienda
|
Altre definizioni per la risposta
atm:
Fa andare i tram a Milano,
Simbolo dell'atmosfera,
Atmosfera... abbreviataDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
metropolitana:
Importante rete metropolitana parigina; La metropolitana dei Londinesi; Comune dell'area metropolitana di Palermo; Lo è la metropolitana; Metropolitana parigina. »»
Sinonimi di metropolitano (urbano, cittadino).
Parole crociate con il termine
gestisce:
Gestisce la bettola; Gestisce i bus romani; Gestisce PC in rete; Un funzionario di banca che gestisce patrimoni; Gestisce le case popolari; Gestisce un teatro d'opera.
Con il vocabolo
milanese:
Quella alla milanese è impanata e fritta; Carlo, giornalista e uomo politico milanese dell'Ottocento; Il grattacielo milanese ricoperto di alberi; Lega siderurgica e vigile milanese; Carlo __, critico e deputato milanese morto nel 1883; Le scrittrici colleghe della milanese Alda Merini; Sobborgo milanese con un importante centro industriale.
Temi e categorie: trasporti.
Parole associate: treno, sigla, taxi, treni, aeroporto, città, aereo e mezzi.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: