Una delle più caratteristiche strade partenopee
Soluzioni | - dodici lettere: SPACCANAPOLI |
Per le curiosità vedi: Un'antica e importante strada partenopea {Città con oltre tre millenni di storia alle spalle, il capoluogo campano possiede uno dei più grandi centri storici d’Europa in cui è ancora...}.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su napoli: Ferdinando II di Borbone fu uno degli ultimi sovrani del Regno delle Due Sicilie, che due anni dopo la... continua su Fu la capitale del re Bomba
- Su refosco dal peduncolo rosso: Il Friuli-Venezia Giulia è terra di vitigni generosi, dai quali si ricavano elisir apprezzati a... continua su Vino DOC del Friuli-Venezia-Giulia
- Sulla voce odonomastica: L’identità e la storia di un centro urbano, piccolo o grande che sia, passa anche attraverso la ricognizione e l’analisi dei nomi che sono stati dati... continua su L'insieme dei nomi di piazze e strade d'una città
|
Altre definizioni per la risposta
spaccanapoli:
Libro di racconti di Rea,
Una delle più tipiche strade partenopeeDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
caratteristiche:
Sono caratteristiche di molte antilopi; Le caratteristiche costruzioni di Alberobello; Un locale che ha delle caratteristiche porte a molla; Caratteristiche, dettagli; Diversi nelle caratteristiche. »»
Sinonimi di caratteristico (tipico, particolare, speciale, distintivo, singolare, peculiare, ...).
Parole crociate con il termine
partenopee:
Roberto __, interprete di canzoni partenopee. »»
Sinonimi di partenopeo (napoletano).
Con il vocabolo
strade:
Incroci di tre strade; Piazzole sulle strade; I lampioni lungo le strade; La rete di strade; Strade senza curve; Così è la circolazione sulle strade; Dispositivo su autocarri usati per eliminare le gelate sulle strade.
Temi e categorie: italia, napoli.
Parole associate: località, fondò, fiume, isola, stadio, bella, antica, napoletane, provincia, regione, napoletana, sicilia, centro, napoletani, napoletano, partenopea e città.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: