Poetessa greca del sec. IV-III a.C.
Soluzioni | - sette lettere: NOSSIDE |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su ars: Autore di opere fondamentali della letteratura latina come le “Odi” e le “Satire”, Quinto Orazio Flacco fu uno dei... continua su Quella poetica è un'opera di Orazio
- Su stateri: La moneta simbolo della Grecia è la dracma, valuta corrente durante il periodo classico e ripresa in età contemporanea fino all’avvento dell’euro.... continua su Antiche monete greche
- Sulla voce compiuta donzella: 'A la stagion che 'l mondo foglia e fiora', 'Lasciar vorria lo mondo e Dio servire' e 'Ornato di gran pregio e... continua su La misteriosa poetessa fiorentina del secolo XIII
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
poetessa:
Può esserlo anche una poetessa; Marina, poetessa russa; Elizabeth __, poetessa inglese dell'800; Sono noti quelli della poetessa Maria di Francia; La poetessa romana grande amica di Michelangelo.
Parole crociate con il termine
greca:
La regione greca in cui sorgeva Micene; Sorta di tunica greca; Dea greca sposa di Urano; Lettera greca e minestra triestina; L'isola greca con Lindo; Relativo alla cultura greca dell'epoca tarda. »»
Sinonimi di greco (ellenico, grecale, argivo, classico).
Con il vocabolo
sec:
La costituirono varie isole egee nel sec. IV a.C.; Fu il nono Papa, nel II sec.; Astronomo del sec. IV a.C.: __ di Samo; Poeta elegiaco greco del sec. VI-V a.C.; Grande architetto e matematico bizantino dei sec. V-VI; Fondò una casata che governò l'Italia del Sud (sec. XI); Storico greco del sec. II a.C..
Temi e categorie: grecia, poesia.
Parole associate: atene, poeti, isola, filosofo, figlio, antica, scrisse, nome, poeta, madre, grande, poetica, mitica, latino, spartani, versi e città.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: