Il figlio dello zar Nicola II
Soluzioni | - sette lettere: ALESSIO (a-lès-sio) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su zarevic: Dai tempi di Ivan il Terribile il signore di tutte le Russie si è sempre fregiato del titolo di zar, che non è altro che una contrazione del... continua su Così era detto l'erede al trono russo
- Su filippo l'ardito: Sovrano di Francia nel XIII secolo, Luigi IX ereditò giovanissimo il trono e si adoperò durante il suo lungo regno al... continua su Successe a Luigi IX
- Sulla voce troilo: Re Priamo fu l’ultimo re della gloriosa città di Troia, che capitolò con l’inganno dopo oltre dieci anni di assedio da... continua su Un figlio di Priamo che viene ucciso da Achille
|
Altre definizioni per la risposta
alessio:
__ Boni, attore,
Il Boni del cinema,
Il Boni dello spettacoloDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
figlio:
Il re dei Traci cui furono imbandite le carni del figlio; Il Papa che era figlio di Lorenzo il Magnifico; Una famosa composizione che R. Strauss dedicò alla moglie e al figlio; Un grande figlio di Milano.
Parole crociate con il termine
nicola:
Vive nella città di san Nicola; Nicola __, conduce in radio e TV; Seguace di Nicola II; Nicola, con un monosillabico nomignolo; La figlia di Nicola II che si riteneva sopravvissuta.
Con il vocabolo
zar:
Il titolo di Anastasia, la figlia dello zar Nicola II; Fu residenza degli zar; La figlia dello zar Nicola II a lungo ritenuta superstite; L'orafo russo che creò preziose Uova per gli zar; Il casato dell'ultimo zar; Il Godunov zar.
Con il vocabolo
dello:
La bella Mendes dello spettacolo; Le bollicine dello champagne appena versato; La Harriet Beecher autrice de La capanna dello zio Tom; Il giorno dello stipendio; La Julianne dello schermo; Ente finanziario dello Stato; L'animatore dello spettacolo di varietà.
Temi e categorie: storia, russia.
Parole associate: storico, garibaldi, ultimo, pietroburgo, donna, napoleone, roma, fiume, nome, regione, grande, battaglia, enrico, carlo, mosca e città.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: