Il poema di Esiodo che racconta la nascita degli dei
Soluzioni | - otto lettere: TEOGONIA |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su pilade: Oreste segna l’epilogo di una delle più drammatiche faide narrate dalla mitologia greca classica. Figlio di Agamennone,... continua su Il grande amico di Oreste
- Su pan: I pastori della Grecia arcaica adoravano una divinità protettrice delle selve, dei boschi e della vita... continua su Lo adoravano i pastori
- Sulla voce nuorese: Grazia Deledda visse tra il 1871 e il 1936. Vinse il Premio Nobel per la letteratura nel 1926 con la seguente motivazione: «per la sua... continua su Lo era la Deledda per nascita
|
Altre definizioni per la risposta
teogonia:
Celebre poema di EsiodoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
racconta:
Colei che racconta; Uno che le racconta davvero grosse; Uno che racconta storie; Il nome di una ragazza che racconta nel Decamerone.
Parole crociate con il termine
nascita:
Tale era per nascita Italo Svevo; Lo era, per nascita, la zarina Caterina la Grande; Lo erano per nascita Ingrid e Ingmar Bergman; È fausto a ogni nascita; La nascita spontanea di organismi viventi in biologia.
Con il vocabolo
esiodo:
Celebre opera di Esiodo; Fu la patria di Esiodo e Pindaro; Poemetto di Esiodo; Un poema di Esiodo; Dio dell'abbondanza che appare nella Teogonia di Esiodo; Il Catalogo delle donne attribuito a Esiodo.
Con il vocabolo
poema:
Noto poema di Esiodo; Il cigno di __: poema sinfonico di Sibelius; Un grande poema classico; Un famoso poema di Torquato Tasso; Un poema di Ovidio; G. B. __: scrisse il poema L'Adone; Il poema capolavoro di Virgilio.
Temi e categorie: letteratura, mitologia, grecia.
Parole associate: mitico, atene, isola, antichi, scrisse, antica, autore, mitologica, padre, mitica, ulisse, diana, città, giove, libro, mitologico, scrittore, divinità, filosofo, nome, romanzo, poeta, madre, romanziere e greche.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: