Tendere una vela o una cima
Soluzioni | - sei lettere: TESARE |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su carene: Presso i grandi porti e gli arsenali sono normalmente presenti dei grandi bacini in muratura, dove vengono introdotte le... continua su Si riparano nei bacini
- Su tagliavento: L’impianto di questa tradizionale imbarcazione a vela presenta un bompresso e due alberi che risultano leggermente... continua su Una vela della goletta
- Sulla voce scafa: La potenza marittima dell’antica Roma era fondata, sia in ambito militare che in quello commerciale, sulla potenza, la velocità e l’affidabilità delle... continua su Barca degli antichi Romani priva di vela
|
Altre definizioni per la risposta
tesare:
Tirare al massimo una velaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
tendere:
Un piccolo argano per tendere le vele; Tendere ad un fine; Un cavo usato per tendere le vele; Tendere un tranello; I calzolai l'usano per tendere il cuoio. »»
Sinonimi di tendere (protendere, distendere, tirare, stendere, allungare, dispiegare, offrire, ...).
Parole crociate con il termine
vela:
Antiche grosse navi a vela; Barca a vela da regata; La forma della vela latina; Una vela; La vela dell'albero centrale; Antichi pescherecci a vela.
Con il vocabolo
cima:
Ruota in cima alla nave; In cima al campanile; Penzola in cima a una canna; Cima aguzza; Il totale scritto in cima; La cima aguzza di certi monti della Val d'Aosta; Fischiano... in cima ai castelli.
Temi e categorie: imbarcazioni.
Parole associate: porto, nave, navi, barche, remi, natante, veliero e albero.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: