Invertebrati fossili marini, diffusi nel Paleozoico
Soluzioni | - nove lettere: TRILOBITI |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su acaro: è un minuscolo aracnide appartenente alla classe degli Arachnida, strettamente imparentato con ragni e zecche. Questi... continua su Un parassita... nei materassi
- Su miriapodi: Abituale frequentatore di orti e giardini, il millepiedi è un piccolo insetto inoffensivo, che se disturbato si... continua su Animali come i millepiedi
- Sulla voce scorpione di mare: Nell’immensa scala cronologica con cui è stato suddiviso il passato della Terra, il Paleozoico colloca i suoi limiti temporali tra i 500 e i 250... continua su Artropode acquatico che viveva nel Paleozoico
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
invertebrati:
Non li hanno gli invertebrati; Struttura minerale presente in molti invertebrati; Non le hanno gli invertebrati; È ritenuto il più grande tra tutti gli invertebrati.
Parole crociate con il termine
paleozoico:
Il continente che alla fine del Paleozoico comprendeva tutte le terre emerse; Il primo periodo del Paleozoico.
Con il vocabolo
fossili:
Giganteschi rettili fossili; Lo studio dei fossili; Studia i fossili piccolissimi; La scienza che studia i fossili; Il processo di abbandono dei combustibili fossili; La scienza dei fossili. »»
Sinonimi di fossile (anacronistico, arretrato, sorpassato, superato, retrivo, retrogrado).
Con il vocabolo
diffusi:
Uno dei principali e più diffusi minerali di zinco; Diffusi alberi da viali; Diffusi insetti; Tutt'altro che diffusi; Rossi e Russo sono tra i più diffusi; Sono tra i più diffusi rapaci in Italia; Uno dei quotidiani più diffusi in Spagna. »»
Sinonimi di diffuso (divulgato, trasmesso, comunicato, diramato, esteso, sparso, ...).
Temi e categorie: animali, invertebrati.
Parole associate: animale, coda, detta, vermi, uccelli, simile, uccello, mare, verme, becco, pesce, cane, molluschi, cavallo e pesci.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: