Opera di Mascagni su libretto di D'Annunzio
Soluzioni | - otto lettere: PARISINA |
Curiosità: Pietro Mascagni fu un compositore livornese che guadagnò allori su allori con la sua celebre opera prima, “Cavalleria rusticana”, tratta dall’omonima novella di Giovanni Verga. Gabriele d’Annunzio fu lo scrittore e poeta dominatore incontrastato del panorama culturale del primo Novecento. La collaborazione tra due personalità così forte portò alla messa in scena nel 1913 di “Parisina”, seconda opera del ciclo dei “Malatesta” ideato da Mascagni. Seppur lodata nel suo complesso per le sue trovate musicali e letterarie, “Parisina” venne sempre criticata per la sua eccessiva lunghezza.
Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
parisina:
Celebre opera di Donizetti,
Amò Ugo d'Este,
Un'opera di MascagniDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
libretto:
Un libretto con i foglietti perforati; Il libretto con gli assegni; Lo Arrigo autore del libretto dell'Otello verdiano; Il libretto degli assegni.
Parole crociate con il termine
mascagni:
Celebre brano dell'Iris di Mascagni; La giapponesina di Mascagni; Quello al Sole è nell'Iris di Mascagni; Vi nacque Mascagni; Il Guglielmo di Mascagni.
Con il vocabolo
annunzio:
Vi è la Casa Natale di Gabriele D'Annunzio; La occupò D'Annunzio; Vi nacque D'Annunzio; L'altura presso Fiume, di cui D'Annunzio fu creato principe; I concittadini di D'Annunzio; La donna di D'Annunzio ne La pioggia nel pineto.
Con il vocabolo
opera:
L'opera di Gershwin con il celebre Summertime; L'... opera di Donizetti; Che opera una distinzione; Musicò l'opera lirica Il re d'Ys; Vestirli è un'opera di misericordia; L'opera migliore d'un artista; Opera di Virgilio.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: