Fu dominata dagli zar
Soluzioni | - sei lettere: RUSSIA (rùs-sia) |
Per le curiosità vedi: Lo Stato con San Pietroburgo {Fondata nel XVII secolo dallo zar Pietro il Grande e per lungo tempo capitale del passato impero, San Pietroburgo custodisce la memoria storica di un...}.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su vladivostok: Con più di 9.000 chilometri di rotaie, la Transiberiana è la linea ferroviaria più lunga del mondo. È interamente compresa in... continua su Un capolinea della ferrovia transiberiana
- Su eraclea: L’espressione “vittoria di Pirro” viene utilizzata per indicare un trionfo tale solo sulla carta, in quanto il prezzo pagato per... continua su Fu una vittoria di Pirro
- Sulla voce andalo: Il massiccio della Paganella è uno dei punti cardine del sistema montuoso del Trentino-Alto Adige. Dalla sua vetta è possibile spaziare con la... continua su La località trentina dominata dalla Paganella
|
Altre definizioni per la risposta
russia:
Stato esportatore di gas,
È percorsa dalla Transiberiana,
Comprende la SiberiaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
dominata:
Cittadina del Lazio dominata da una celebre Abbazia; È dominata dal Partenone; La capitale europea dominata dal Partenone; La città umbra dominata dalla Rocca di Albornoz.
Parole crociate con il termine
zar:
Lo zar di una tragedia di Puskin; Era la residenza degli zar, a Pietroburgo; Era il capo del Mir nella Russia degli zar; Il titolo di Anastasia, la figlia dello zar Nicola II; Era zar durante la Guerra di Crimea.
Con il vocabolo
dagli:
Ripulita dagli errori; La predizione del destino ricavata dagli astrologi; Sono lontane dagli Appennini; Un tipo di musica pop fuori dagli schemi; Una varietà botanica ottenuta dagli agronomi; Nereo Rocco era così chiamato dagli amici.
Temi e categorie: storia, russia.
Parole associate: storico, garibaldi, casa, pietroburgo, napoleone, fiume, affluente, nome, francese, battaglia, storica, dinastia, nicola, mosca e città.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: