Una contraddizione di idee... in filosofia
Soluzioni | - nove lettere: ANTILOGIA |
Curiosità: Nel campo della filosofia, dell’esposizione del pensiero e della dissertazione logica può capitare che enunciazioni entrambe presentate come veritiere risultino in opposizione tra loro. Si parla in questo caso di antilogia, una figura retorica utilizzata per mettere in risalto contraddizioni di termini e di idee. Spesso viene impiegata, come il paradosso e l’endiadi, per scopi puramente didattici o per offrire una prova della propria brillante abilità oratoria. Nel Settecento, a partire dalle tesi di Kant, l’antilogia ha lasciato il posto all’antinomia.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su talete: Mileto fu una fiorente città dell’antica Grecia, situata sulle coste della Ionia (la parte dell’attuale Turchia che si affaccia... continua su Il grande filosofo di Mileto
- Su giusnaturalismo: La discussione sul “diritto naturale” ha attraversati secoli di pensiero filosofico, cercando di... continua su Una storica dottrina di filosofia del diritto
- Sulla voce crocianesimo: Lo storicismo assoluto supera l’orizzonte filosofico legato all’idealismo, racchiudendo nel contenitore della storia la... continua su La filosofia dello storicismo assoluto
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
contraddizione:
Contraddizione palese; Contraddizione, discordanza; Senza contraddizione.
Parole crociate con il termine
filosofia:
Il principio vitale della filosofia con yin e yang; Una filosofia buddista; Filosofia di vita alternativa del XX secolo (ing.); La filosofia di Epicuro; Branca della filosofia; Non è eterno... in filosofia.
Con il vocabolo
idee:
Pervasi da idee ossessionanti; Accenni, idee da elaborare; Pervaso da idee ossessionanti; Idee fisse; I reati dei poveri di idee; Pervasa da idee fisse; La mancanza d'acqua o d'idee.
Temi e categorie: filosofia.
Parole associate: tedesco, cinese, giordano, greco, scuola, celebre, scrisse, inglese e grande.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: