Figlia di Agamennone... che ispirò anche Gluck
Soluzioni | - otto lettere: IFIGENIA |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su egisto: Agamennone è uno dei personaggi più importanti della mitologia greca. Fu il re di Micene e capo condottiero degli Achei durante la guerra di... continua su Uccise Agamennone
- Su micene: Agamennone è uno dei personaggi più importanti della mitologia greca. Fu il capo condottiero degli Achei... continua su Era il regno di Agamennone
- Sulla voce rosaura: Tra le più famose maschere veneziane, Pantalone ha le fattezze di un vecchio mercante spilorcio e meschino, brontolone e sempre timoroso che... continua su La figlia di Pantalone
|
Altre definizioni per la risposta
ifigenia:
__ in Tauride, famosa tragedia,
È in Tauride in una tragedia di Euripide,
__ in Tauride, tragedia di EuripideDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
agamennone:
Vendicò il padre Agamennone uccidendo la madre Clitennestra; La civiltà di Agamennone; Uccise il marito Agamennone e venne uccisa dal figlio Oreste; Una figlia di Agamennone e Clitennestra; Mitologico padre di Agamennone e Menelao.
Parole crociate con il termine
figlia:
Cattiva figlia di Zeus; Resta a chi consegna la figlia; Canta l'aria Bella figlia dell'amore nel Rigoletto verdiano; È figlia dell'ignoranza; La dea greca figlia di Esculapio; La figlia di Nicola II che si riteneva sopravvissuta.
Con il vocabolo
ispirò:
Ispirò il Canzoniere di Petrarca; Quella del dì di festa ispirò una lirica di Leopardi; La sua grotta, nelle isole Ebridi, ispirò Mendelssohn; Il Guglielmo che ispirò una opera di Rossini; Ispirò un grandioso oratorio di Händel; Ispirò un racconto di Poe; Ispirò Goethe e Gounod.
Con il vocabolo
gluck:
Celebre brano dell'Orfeo ed Euridice di Gluck; Un'opera lirica di Gluck.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: