Vivono nelle Marche
Soluzioni | - dieci lettere: RECANATESI |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su piceni: Fabriano è il comune più esteso delle Marche, ricco di storia e di eccellenze produttive. È nota infatti per le sue cartiere di... continua su L'antico popolo che abitava la zona di Fabriano
- Su vinitaly: Dal 1967 il salone internazionale dei vini di Verona è uno degli appuntamenti più attesi del settore a livello internazionale. Attorno alla fiera... continua su La grande fiera enologica di Verona
- Sulla voce valori bollati: Le marche sono speciali talloncini impiegati durante operazioni burocratiche per validare... continua su Lo sono certe marche
|
Altre definizioni per la risposta
recanatesi:
I concittadini di Leopardi,
Lo erano Leopardi e Gigli,
Montale : Genovesi = Leopardi : xDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
marche:
Centro balneare delle Marche; Ha una famosa Piazza del Popolo nelle Marche; Paese delle Marche con una Rocca dei Malatesta; Per estensione, è il terzo Comune delle Marche; Vi si vendono grandi marche a ottimi prezzi.
Parole crociate con il termine
vivono:
Rondini che vivono nei pressi di mari e laghi; Vivono nell'acqua; Vivono in fatiscenti casupole; Vivono in val d'Ossola; Vivono nei pantani; Vivono in Francia tra i Parigini e i Marsigliesi.
Con il vocabolo
nelle:
Sono rinchiuse nelle carceri femminili; Legge tenendo una mano nelle mani; Nelle grandi aziende è di solito unita a... sviluppo; Nelle uscite di sicurezza; Corridoio seminterrato nelle antiche ville romane; Le indossavano i Pontefici nelle funzioni solenni; La fiancata sinistra nelle antiche navi.
Temi e categorie: abitanti, italia, marche.
Parole associate: località, nativo, donna, pesaro, fiume, antille, isola, marchigiano, nome, provincia, regione, ancona, capitale, nativa, valle, centro, presso, nativi, rossini, città e marchigiana.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: