Quello di Modena è balsamico
Soluzioni | - cinque lettere: ACETO (a-cé-to) |
Per le curiosità vedi: Conserva i peperoncini {Seguendo questo metodo di conservazione degli ortaggi, tipico del sud dell’Italia, è possibile far preservare ai peperoncini la loro naturale...}.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su lupini: I legumi come fagioli, piselli, lenticchie e fave sono largamente consumati sulle tavole italiane, specialmente in abbinamento... continua su Legumi dalla buccia gialla
- Su acqua pesante: Il processo di fissione atomica viene riprodotta in maniera controllata all’interno dei reattori... continua su Si usa per rallentare i neutroni nei reattori nucleari
- Sulla voce acuto: Nell’ambito del canto lirico, il soprano possiede l’estensione vocale più alta e di norma ricopre uno dei ruoli da protagonista... continua su Virtuosismo da soprano
|
Altre definizioni per la risposta
aceto:
Più è vecchio, più è forte,
Un condimento per l'insalata,
Rende gustosa la giardinieraDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
balsamico:
Quello balsamico è tipico del Modenese; La cantina con il balsamico; È balsamico quello di Modena; Può essere balsamico. »»
Sinonimi di balsamico (profumato, aromatico, aromatizzato, odoroso, fragrante, curativo, terapeutico, ...).
Parole crociate con il termine
modena:
Si può visitare a Modena; Escono dall'Accademia di Modena; Scorre nei pressi di Modena; Un fiume presso Modena; Fu vescovo di Modena.
Con il vocabolo
quello:
Quello a carico lo chiama l'accusa; A Delfi c'era quello del dio Apollo; In aereo, quello a mano si ripone nelle cappelliere; È gustoso quello d'acacia; È alto quello dei nobili; È guerrier quello che rugge nel petto di Foscolo.
Temi e categorie: alimenti, modena.
Parole associate: lambrusco, cibi, vino, schiacciate, carne, nacque, latte, mangia, ghirlandina, ortaggio, formaggio, modenese, prodotti, specialità, pesce, pane e città.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: