In Piazza San Marco ci sono le Vecchie e le Nuove
Soluzioni | - dieci lettere: PROCURATIE |
Curiosità: Elegante e raffinata come poche altre al mondo, Piazza San Marco è il centro turistico, culturale e religioso di
Venezia. Ad est è chiusa dalla magnifica Basilica di San Marco con di fronte il famoso campanile, mentre gli altri tre lati sono delimitati da lussuosi edifici con arcate a piano terra, sede di negozi, ristoranti e dei caratteristici caffè con le orchestrine. Questi edifici sono le
procuratie, uffici e dimore dei procuratori, la più prestigiosa carica dell’antica Repubblica veneziana dopo quella del doge. Le procuratie vecchie risalgono al XII secolo, mentre quelle nuove al Cinquecento. Sono unite in fondo dall’Ala Napoleonica, conosciuta anche come “procuratie nuovissime”.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su stradiotti: La Repubblica di Venezia fondò il suo potere politico e commerciale principalmente sul dominio marittimo, partendo dall’Adriatico ed estendendosi... continua su I mercenari balcanici al servizio di Venezia
- Su monselice: Il suggestivo complesso architettonico del Santuario delle Sette Chiese si trova lungo la strada che,... continua su La città veneta con il Santuario delle Sette Chiese
- Sulla voce verste: La rivoluzione russa del 1917, che condusse al passaggio dall’Impero zarista all’Unione Sovietica, segnò la fine di grandi e piccole cose legate al... continua su Vecchie misure lineari russe
|
Altre definizioni per la risposta
procuratie:
Piazza San Maro, a Venezia: __ Vecchie e Nuove,
Sono Vecchie e Nuove, a Venezia, in Piazza San MarcoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
vecchie:
Vecchie sigarette; Vecchie __ = donne arcigne, detto in modo scherzoso; Sono sempre ingombri di vecchie cose; Marca di vecchie auto; Vale quasi 20 vecchie lire. »»
Sinonimi di vecchio (invecchiato, maturo, antico, passato, arcaico, antiquato, ...).
Parole crociate con il termine
piazza:
Fontana del __, a Roma, in Piazza Barberini; Valutarsi... a Piazza Affari; Visitata piazza di Roma; Così sono i leoni di Piazza San Marco; I monti di Piazza Armerina; La piazza centrale dell'antica città greca.
Con il vocabolo
nuove:
Non più nuove; Vi si svolge ogni anno il Concorso Voci Nuove; Iniziate... come nuove attività; Iniziare nuove attività; Creare parole nuove; I primi autori di cose nuove; Aprono nuove strade con spirito d'iniziativa. »»
Sinonimi di nuovo (recente, ultimo, fresco, inedito, inesperto, giovane, ...).
Con il vocabolo
marco:
Un Marco noto cantante; La battaglia navale in cui Ottaviano sconfisse Marco Antonio; Prestano servizio nella brigata San Marco; Concittadino di Marco Terenzio Varrone; Il simbolo di san Marco; Il Marco scrittore di gialli; Marco __, l'economista vittima del terrorismo nel 2002; Affrescò le celle del convento di San Marco a Firenze.
Temi e categorie: veneto, venezia.
Parole associate: località, dogi, vino, isola, rosso, nome, provincia, vicenza, veneziana, grande, palazzo, celebre, canal, veneziano, città e verona.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: