È famoso quello della Mirandola
Soluzioni | - quattro lettere: PICO |
Per le curiosità vedi: Il prefisso che divide per 1.000 miliardi {La terminologia scientifica assegna a determinati prefissi lo specifico valore di multiplo o di sottomultiplo delle unità di misura di varie...}.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su correr: Venezia vanta un patrimonio artistico incommensurabile, ereditato da secoli di Serenissima con un... continua su Un famoso museo di Venezia
- Su sachertorte: Nel 1832 in uno dei più prestigiosi alberghi di Vienna si fermò a cena il principe Metternich, Cancelliere dell’Impero Austriaco. Il caso volle che il... continua su Famoso dolce viennese
- Sulla voce epitteto: Lo stoicismo fu una rilevante corrente filosofica dell’antica Grecia, fondata da Zenone, che indirizzava al perseguimento graduale... continua su Il filosofo stoico famoso per le massime morali
|
Altre definizioni per la risposta
pico:
L'umanista che diede fama a Mirandola,
Il della Mirandola dalla stupefacente memoria,
... della MirandolaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
mirandola:
Era prodigiosa quella di Pico della Mirandola; __ della Mirandola: era celebre per la memoria; Pico della Mirandola l'aveva di ferro.
Parole crociate con il termine
famoso:
Il famoso romanzo con Trimalcione; __ McCartney, famoso cantautore; Il Pascal di un famoso romanzo di Pirandello; Il famoso gradasso saraceno. »»
Sinonimi di famoso (celebre, conosciuto, noto, rinomato, popolare, illustre, importante, ...).
Con il vocabolo
quello:
Alice visitò quello delle Meraviglie; Nell'auto c'è quello dell'aria e quello dell'olio; Quello pour dames fa messe in piega; È ermo quello de L'infinito di Leopardi; È gustoso quello d'acacia.
Con il vocabolo
della:
Un vincolo per salvaguardare la sicurezza della Nazione; Il Sean de Il nome della rosa; È l'ossatura della testa; Una bella città della Spagna; Un film di fantascienza della Disney; Una zona della Barbagia sarda.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: