I costituenti indivisibili della materia
Soluzioni | - venti lettere: PARTICELLE ELEMENTARI |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su farad: La capacità elettrica indica la proprietà di un corpo conduttore (come ad esempio un condensatore) di accumulare al proprio interno carica... continua su Unità di misura della capacità elettrica
- Su moplen: Giulio Natta è stato un ingegnere ligure, che condusse diversi e interessanti studi sulle tecnologie applicate ai... continua su La materia plastica inventata da Natta negli anni '50
- Sulla voce contrappunto: Nati come enti assistenziali per la cura di orfani e trovatelli nei quali si insegnava musica e canto, i conservatori sono poi stati elevati a ... continua su Materia da conservatorio
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
indivisibili:
Vi nacquero indivisibili fratelli; Il Paese degli indivisibili fratelli; La patria di due indivisibili fratelli; Erano ritenuti indivisibili. »»
Sinonimi di indivisibile (indissolubile, inscindibile, inseparabile, indissociabile, attaccato, unito).
Parole crociate con il termine
costituenti:
Costituenti delle proteine; Composti costituenti le molecole delle proteine; Le parti costituenti i prosciutti; I corpuscoli ritenuti i costituenti elementari della materia; Studia i costituenti elementari della materia. »»
Sinonimi di costituente (componente, membro, formante, elemento, fondante, parte, ...).
Con il vocabolo
materia:
Materia plastica per imballaggi; Costituito da un solo blocco di materia; Materia da Accademia di Belle Arti; Uno stato della materia; Lo è una materia di studio; La materia di Karl Popper e Ludwig Wittgenstein.
Con il vocabolo
della:
La vasta pianura della Puglia; Piazza della Signoria, a Firenze: Loggia dei __; Il farmaco detto anche siero della verità; È l'ossatura della testa; La regione della Francia in cui nacque d'Artagnan; Celebre lago della Scozia; Investire della carica.
Temi e categorie: fisica.
Parole associate: misura, premio, unità, particelle, nobel, francese, studia, particella e carica.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: