Vivono spesso in simbiosi con paguri e pesci pagliaccio
Soluzioni | - tredici lettere: ANEMONI DI MARE |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su meduse: Capita che un rilassante bagno in mare venga rovinato perché si avverte di essere stati toccati sott’acqua da qualcosa di molliccio, a... continua su Un pericolo per i bagnanti
- Su pescatrici: Non si tratta di vere e proprie “rane”, ma di pesci d’acqua salata che somigliano a questi anfibi soltanto... continua su Le rane in fondo al mare
- Sulla voce agnese: La storia di questa Santa martire è analoga a quella di altre giovani fanciulle che per... continua su La Santa spesso ritratta con un agnello
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
pagliaccio:
Canta Ridi, pagliaccio...; Un pagliaccio del circo; Un film della Disney con i pesci pagliaccio; Il personaggio che canta Ridi, pagliaccio; Un patetico pagliaccio.
Parole crociate con il termine
simbiosi:
Simbiosi di alga e fungo; Organismo formato da una simbiosi con alghe.
Con il vocabolo
spesso:
Viene spesso contrapposta alla formica; Parola che uno usa ripetere molto spesso; Mutano spesso nei lunatici; Scogli sui quali... spesso cadono gli asini; Si macchia spesso di vino; Se è spesso non si vede per niente; Li sbianca spesso la paura. »»
Sinonimi di spesso (fitto, pieno, denso, addensato, compatto, condensato, folto, ...).
Con il vocabolo
vivono:
Molti abitanti della sua provincia vivono in Lunigiana; Vivono in val d'Ossola; Vivono in Francia tra i Parigini e i Marsigliesi; Vivono negli igloo; Vivono in fatiscenti casupole; Vivono di rapine; Anuri che vivono fra le foglie; Vivono nell'età dello sviluppo.
Temi e categorie: animali, cnidari.
Parole associate: anemoni, urticante, caccia, animale, anemone, gruppo, marini, celenterati, piccolo, uccelli, simile, uccello, mare, becco, pesce e cane.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: