Costruì la torre del Castello Sforzesco di Milano
Soluzioni | - otto lettere: FILARETE |
Curiosità: Il Castello Sforzesco di Milano è una delle fortificazioni più grandi d’Europa, testimone del passato splendore della città meneghina nel periodo in cui fu elevato a ducato dalla signoria dei Visconti. Il suo nome definitivo è legato all’avvento degli Sforza, la famiglia che successe alla precedente dinastia e si impegnò in una robusta ricostruzione di questa dimora. L’ingresso principale della struttura è occupato dalla massiccia torre del Filarete, la più alta del complesso, a pianta quadrata e sormontata da un piccolo campanile. Prende il nome dallo pseudonimo dall’architetto fiorentino chiamato a costruirla, al secolo Antonio di Pietro Averlino, autore tra l’altro di un celebre “Trattato di Architettura”.
Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
filarete:
Architetto toscano del '400,
Progettò nel '400 l'Ospedale Maggiore di MilanoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
sforzesco:
Vi è il Castello Sforzesco; La città del Castello Sforzesco; La biblioteca nel Castello Sforzesco; Si staglia nel profilo del Castello Sforzesco di Milano.
Parole crociate con il termine
castello:
Si aprono di nascosto nelle pareti del castello; Antico castello turrito; Cingeva il castello; Il castello residenza di re Artù; Il castello presso Potsdam.
Con il vocabolo
costruì:
Costruì la celebre cupola del Duomo di Firenze; Costruì famosi trimotori; Costruì il Teatro di Vicenza; __ il Giovane, l'architetto che nel '500 costruì il Pozzo di san Patrizio, a Orvieto; L'architetto greco che costruì con Fidia il Partenone; Lo costruì Dedalo.
Con il vocabolo
milano:
Il Pelli architetto della Torre Unicredit di Milano; La pinacoteca di Milano; Fondò, con Grassi, il piccolo Teatro di Milano; Gestisce i mezzi pubblici a Milano; Cittadina vicina a Milano; Dipinse la Pala di Brera conservata a Milano; Su quello di Milano svetta la Madonnina.
Temi e categorie: italia, lombardia, monumenti, architettura, milano.
Parole associate: località, meazza, progettò, provincia, regione, tempio, teatro, mantova, valtellina, piano, aulenti, chiesa, imponente, centro, presso, duomo, celebre, santo, città, pavese, porta, brera, famoso, fiume, capoluogo, roma, bella, stile, grande, lago, comune, milanesi e milanese.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: