Li ammira chi visita Sant'Apollinare, a Ravenna
Soluzioni | - sette lettere: MOSAICI (mo-sài-ci) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su esarca: Dopo la caduta dell’Impero Romano d’Occidente, i territori italiani furono invasi da orde di barbari fino all’azione militare... continua su Governava da Ravenna
- Su gobelin: L’arazzo è un manufatto artistico che unisce elaborate prospettive pittoriche ad un pregevole prodotto di... continua su Un arazzo di gran pregio
- Sulla voce sant'apollinare: Ravenna è il capoluogo storico della Romagna, con alle spalle un passato importante e glorioso che si riflette nel patrimonio culturale e architettonico... continua su Gli sono dedicate due basiliche di Ravenna
|
Altre definizioni per la risposta
mosaici:
Le decorazioni realizzate con le tessere,
Disegni realizzati con tessere colorate,
Sono fatti di tessereDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
apollinare:
Sono famosi quelli di Sant'Apollinare, a Ravenna; Lo sono, a Ravenna, i mosaici di Sant'Apollinare.
Parole crociate con il termine
ravenna:
Tra Ravenna e Rimini; Il re ostrogoto con un mausoleo a Ravenna; Una tappa per i turisti che visitano Ravenna; La Via che unisce Ravenna a Venezia; Governava Ravenna.
Con il vocabolo
ammira:
Vi si ammira la Gioconda; Si ammira in Vaticano; Vi si ammira l'originale del David di Michelangelo; Quello di mezzanotte si ammira ai circoli polari; La si ammira a Santa Maria delle Grazie, a Milano; La si ammira salendo sulla Tour Eiffel.
Con il vocabolo
visita:
Cartoncino lucido per biglietti da visita; Visita gli ammalati per conto del Servizio sanitario nazionale; Si visita per i trulli; Si visita quella di Verona; Vi si visita la Città proibita; Victoria and __ Museum: lo si visita a Londra; Visita frettolosa.
Temi e categorie: arte, ravenna.
Parole associate: monumento, architetto, artista, scultore, dante, grande, teodorico, pittura, dipinse, mausoleo, pittore, basilica, celebre, venezia, dipinto e città.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: