Una parola che ha l'accento sulla terzultima sillaba
Soluzioni | - dieci lettere: SDRUCCIOLA |
Curiosità: Nella grammatica italiana l’uso dell’accento tonico è relativamente libero, ma raramente va a cadere oltre la quartultima sillaba di una parola. Quando è posto sull’ultima sillaba, le parole vengono definite tronche e l’accento viene rappresentato anche graficamente. Se cade sulla penultima sillaba, la parola si definisce piana. Parliamo di una parola sdrucciola (o proparossitone) quando invece l’accento va posto sulla terzultima sillaba. In questo caso il segno dell’accento non viene evidenziato graficamente, a meno che non si tratti di parole omografe che la pronuncia in toni diversi comporta significati diversi.
Curiosità da non perdere! |
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
terzultima:
La terzultima sinfonia di Beethoven; Terzultima nota; Terzultima fra novanta.
Parole crociate con il termine
sillaba:
Così è detta la sillaba accentata di una parola; Troncamento di sillaba finale; Detti sillaba per sillaba; Sillaba sacra in Oriente; Ripete l'ultima sillaba; La sillaba dissenziente.
Con il vocabolo
accento:
Privo di accento; L'accento che indica la contrazione delle vocali; Una lettera con l'accento; Languide... senza accento; L'accento che indica la contrazione di vocali; Si dice di sillabe prive d'accento; Si dice di sillabe senza accento.
Con il vocabolo
parola:
La prima parola... di molte imprecazioni; Una virtuosa della parola; Non dicono una parola; La sede della parola; La figura retorica consistente nel ripetere una stessa parola: Cred'io ch'ei credette ch'io credesse (Dante); La parola preferita dall'avaro!; Parola usata al posto di un'altra; Una parola di plauso.
Temi e categorie: grammatica.
Parole associate: preposizione, pronome, verbi, articolo, dire, oggetto, avverbio, semplice e verbo.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: