La lascia chi va a vivere in campagna
Soluzioni | - cinque lettere: CITTÀ (cit-tà) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su agrimensore: Ai fini catastali, notarili o di estimo è fondamentale approntare le planimetrie di una campagna per operazioni come il calcolo della superficie... continua su Esegue planimetrie in campagna
- Su carrareccia: Sterrata, circondata di vegetazione spontanea e dal fondo dissestato, una strada di campagna non è il luogo di transito ideale per... continua su Una strada di campagna
- Sulla voce paesaggio: Rispetto a quello del centro urbano caratterizzato da strade, muri ed edifici che costringono la... continua su Panorama di campagna
|
Altre definizioni per la risposta
città:
Un importante centro abitato,
Le svuota l'estate,
Grande agglomerato di caseDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
campagna:
Tipica dimora russa di campagna; Era la campagna circostante la città; Ne fanno parte le aziende che trattano i prodotti della campagna; Un ampio panorama di campagna; Deposito in campagna.
Parole crociate con il termine
lascia:
Si lascia in garanzia di un prestito; Lascia una traccia bavosa; Secondo un detto, ce lo lascia la gatta ladra; Li lascia il punteruolo; Nell'attraversare l'atmosfera, lascia una luminosa scia; Un aut aut che non lascia scampo.
Con il vocabolo
vivere:
Può vivere a Isfahan; Vivere nell'orbita di qualcuno; Si assume per vivere; Luoghi per vivere in solitudine; La scienza del vivere in comune; Religiosi che potevano sposarsi e vivere a casa propria; Vivere neghittosamente. »»
Sinonimi di vivere (respirare, essere in vita, esistere, campare, abitare, risiedere, dimorare, ...).
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: