Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Soluzioni per la definizione «Polifemo ne aveva uno solo» per le parole crociate della Settimana Enigmistica (e riviste simili) e altri giochi enigmistici come CodyCross e Word Lanes. Le risposte per i cruciverba.


Soluzioni Cruciverba - Definizione:

Polifemo ne aveva uno solo

Soluzioni- sei lettere: OCCHIO (òc-chio)
Curiosità da non perdere!
  • Curiosità su filo d'arianna: Teseo, principe di Atene, scelse di essere mandato a Creta per sconfiggere il Minotauro, mostro per metà uomo e... continua su Con esso Teseo si salvò
  • Su galatea: Un’altro episodio su Polifemo, il mitico ciclope narrato da Omero nell’Odissea, riguarda la sua rivalità con il pastore Aci per... continua su L'amarono Aci e Polifemo
  • Sulla voce colonna antonina: Campo Marzio è uno storico rione di Roma, legato alla città fin dalla sua fondazione come luogo... continua su Si ergeva nel Campo Marzio e ne resta solo la base

Trova definizione: (oppure Ricerca parole parziali)


Altre definizioni per la risposta occhio: Vuole la sua parte, Se ne chiude uno per lasciar correre, Uno della testa costa caro

Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola polifemo: Il poema con Ulisse e Polifemo; Lo era il mitico gigante Polifemo; Nessuno lo chiama Polifemo.

Parole crociate con il termine solo: Il felino che vive solo nella foresta di Gir, in India; In San Pietro viene aperta solo nei giubilei; Si prende cura di un cane solo per breve tempo; Che ha un solo significato. »» Sinonimi di solo (isolato, solitario, unico, abbandonato, spaiato, scompagnato, singolo, ...).

Con il vocabolo uno: Uno Stato americano con Portland; Uno spirito folletto; Uno che si crede chissà chi; Se ne può tirare uno di sollievo; Uno staccio del mugnaio.

Con il vocabolo aveva: Il re Mida le aveva d'asino; L'aveva il gladiatore avversario del mirmillone; Aveva cura dell'ultimo nato; __ Lama: aveva autorità sul Tibet; Polifemo l'aveva in fronte; Aveva il naso allungabile.

Temi e categorie: mitologia.
Parole associate: giove, mitica, zeus, mitico, divinità, greco, venere, ninfe e madre.

Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle parole crociate:
Navigazione
Dizionario sulla parola occhio. Altre voci vicine alfabeticamente: occhini, occhino « occhio » occhiolini, occhiolino
Informazioni utili che puoi trovare sul sito: Frasi con polifemo, Frasi con solo, Coniugazione di avere, Soluzioni con sei lettere


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze