La poetessa che vinse Pindaro in gare liriche
Soluzioni | - sette lettere: CORINNA |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su pronao: I templi religiosi sono l’eredità più importante lasciata dall’architettura greca classica, fulgidi esempi di armonia compositiva,... continua su L'atrio dei templi greci
- Su alla sera: Perennemente irrequieto e animato da forti passioni, Ugo Foscolo fu una personalità fortissima tanto nella letteratura che nella vita civile... continua su Un sonetto di Foscolo
- Sulla voce barrett browning: Nel XIX secolo ebbe luogo nell’Inghilterra vittoriana uno dei più felici, appassionati e arditi... continua su Elizabeth __, poetessa inglese dell'800
|
Altre definizioni per la risposta
corinna:
La poetessa che fu maestra e rivale di Pindaro,
Il nome della moglie di Michael SchumacherDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
poetessa:
La Sibilla celebre poetessa del '900; La poetessa Merini; La Sibilla celebre poetessa.
Parole crociate con il termine
liriche:
Famose liriche che Carducci scrisse con gli epodi; Era la voce italiana delle liriche di García Lorca; Le masse liriche; Compose famose opere liriche. »»
Sinonimi di lirico (poetico, idilliaco, elegiaco, pindarico, operistico, melodrammatico, ...).
Con il vocabolo
pindaro:
Fu la patria di Esiodo e Pindaro; Ne scrissero Pindaro e Carducci; La specialità di Pindaro; Una poesia scritta da Pindaro; Diedero gran fama a Pindaro.
Con il vocabolo
vinse:
Vinse nella battaglia di Montaperti; Vinse sei volte la Milano-Sanremo; Vinse a Maratona; Era Presidente quando l'Italia vinse i Mondiali di calcio nel 1982; Vinse a Montaperti; Il tennista che vinse l'Open di Francia nel 1983.
Temi e categorie: poesia, grecia.
Parole associate: atene, poeti, isola, filosofo, metrica, scrisse, antica, poeta, grande, autore, foscolo, mitica, partenone, versi e città.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: