La linea che congiunge i punti con la stessa altitudine nelle rappresentazioni cartografiche
Soluzioni | - sette lettere: ISOIPSA |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su esadecimali: Il sistema numerico congeniale ai calcolatori informatici è quello binario, basato sull’esistenza di soli due valori (0 e 1) e le... continua su Tipi di rappresentazioni numeriche per calcolatori
- Su isoipse: È un termine utilizzato in cartografia e geografia per descrivere una linea immaginaria che unisce punti della stessa altitudine su una superficie, come... continua su Le linee che uniscono i punti di uguale altitudine
- Sulla voce via flaminia: L’antica Roma fece ben presto a dotarsi di un’efficiente rete stradale per collegare l’Urbe alle sue... continua su Congiunge Roma e Rimini
|
Altre definizioni per la risposta
isoipsa:
La linea che su una cartina congiunge i punti che hanno una uguale quota,
La linea che sulla carta congiunge i punti di uguale quotaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
rappresentazioni:
Rappresentazioni teatrali; Le rappresentazioni inaugurali; Locali da rappresentazioni.
Parole crociate con il termine
altitudine:
Linee congiungenti i punti di uguale altitudine; Una vasta distesa di limitata altitudine; È situata tra i 15 e i 45 km di altitudine; Zona a limitata altitudine sul livello marino.
Con il vocabolo
congiunge:
Congiunge due rive; Congiunge due vertici non consecutivi di un poligono; In Francia congiunge; Congiunge a Londra; Congiunge due punti.
Con il vocabolo
stessa:
La stessa cosa; La figura retorica consistente nel ripetere una stessa parola: Cred'io ch'ei credette ch'io credesse (Dante); La presenza di a, e, i, o, u in una stessa parola; Subì la stessa sorte di Sodoma; Un gruppo di Paesi in cui circola la stessa valuta; Mirano alla stessa donna. »»
Sinonimi di stesso (medesimo, analogo, simile, identico, preciso, pari, ...).
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: