I de' Medici la esercitarono a Firenze
Soluzioni | - otto lettere: SIGNORIA (si-gno-rì-a) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su pietà bandini: Ormai anziano, logorato nel fisico e nel morale, prossimo alla porte di cui ne avvertiva il presentimento, Michelangelo... continua su Il capolavoro di Michelangelo nel Museo dell'Opera del Duomo, a Firenze
- Su malaspina: La Lunigiana è una regione storica della Toscana, compresa tra le province di La Spezia e Massa Carrara. Il suo nome deriva... continua su Furono Signori della Lunigiana
- Sulla voce reparata: Il principale patrono della città di Firenze è san Giovanni Battista, la cui solenne festività si celebra puntualmente il 24 giugno di ogni anno. Il... continua su Santa patrona di Firenze
|
Altre definizioni per la risposta
signoria:
I de' Medici la ressero a Firenze,
La Vostra è illustrissima,
I Gonzaga ebbero quella di MantovaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
esercitarono:
La esercitarono Pisistrato e il figlio Ipparco; La esercitarono gli Sforza; Gli Este l'esercitarono a Ferrara.
Parole crociate con il termine
firenze:
Famoso Ponte di Firenze; Progettò vari importanti palazzi nella Firenze del '500; Lo è Santa Maria del Fiore, a Firenze; Governarono Firenze.
Con il vocabolo
medici:
Strumento per chimici e medici; I medici che prescrivono lenti; I medici degli animali; Consiglio di medici; Medici che non operano. »»
Sinonimi di medico (dottore, specialista, clinico, sanitario, terapeutico, curativo).
Temi e categorie: storia, italia, toscana, firenze.
Parole associate: garibaldi, località, vecchio, siena, provincia, regione, piazza, capolavoro, enrico, chiesa, palazzo, centro, duomo, celebre, città, fiorentino, storico, famoso, napoleone, arezzo, nome, francia, fiorentina, battaglia, lago, pisa, valle e livorno.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: