L'antica zona tra l'Arno e il Tevere
Soluzioni | - sette lettere: ETRURIA |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su santena: Tra i principali protagonisti del Risorgimento italiano, Camillo Benso conte di Cavour riuscì con un’abile... continua su Vi è sepolto Cavour
- Su potamologia: I corsi fluviali sono ambienti naturali complessi, che possono essere studiati secondo parametri fisici (velocità, portata, percentuale di ricambio),... continua su Scienza che studia i fiumi
- Sulla voce falcastro: Durante le battaglie dell’antichità, i carri da guerra sono sempre stati utilizzati come unità di grande impatto, lanciati con... continua su Un'antica arma tagliente sui carri da guerra
|
Altre definizioni per la risposta
etruria:
L'antica Toscana,
Antico nome della Toscana,
La Toscana d'un tempoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
antica:
Damnatio __, l'antica condanna all'oblio; 1.505 nell'antica Roma; La colf... più antica; Antica regione della Grecia. »»
Sinonimi di antico (antiquato, arcaico, vecchio, primitivo, passato, sorpassato, ...).
Parole crociate con il termine
tevere:
Finisce nel Tevere, a Roma; Il minuscolo Stato sulla riva destra del Tevere; Vi scorrono il Tevere e il Nera; Un ponte romano sul Tevere; È a cavallo del Tevere.
Con il vocabolo
zona:
La zona con Pozzuoli; La terza zona del nono cerchio dell'Inferno dantesco; Vasta zona... industriale; Un'area geologica come la zona dei Campi Flegrei; Nel calcio può essere a uomo oppure a zona; La zona dell'Emilia con Vignola.
Con il vocabolo
arno:
Scorre nel Mugello e sfocia nell'Arno; Città bagnata dall'Arno; Una città sull'Arno; __ in Val d'Arno è presso Firenze; L'ultima città attraversata dall'Arno; Lo percorre l'Arno nel suo corso superiore; Il monte da cui nasce l'Arno.
Temi e categorie: fiumi, italia.
Parole associate: località, scorre, milano, bagna, affluente, provincia, nilo, regione, cittadina, bagnata, lago, sfocia, dora, centro, presso, sotto e città.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: