Città libica nota per le rovine
Soluzioni | - sei lettere: CIRENE |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su golfo della sirte: La linea costiera del territorio della Libia si apre ad una vasta insenatura sul mar Mediterraneo, caratterizzata da acque basse e... continua su Vasta insenatura libica
- Su rabat: Il Marocco è l’unico stato africano che affaccia contemporaneamente sul mar Mediterraneo e sull’oceano... continua su La capitale del Marocco
- Sulla voce schliemann: Il poema omerico dell’Iliade è stato il più grande racconto epico dell’antichità, pilastro della cultura letteraria occidentale. Il racconto... continua su Scoprì le rovine di Troia
|
Altre definizioni per la risposta
cirene:
Città libica importante sito archeologico,
La città libica del poeta Callimaco,
I suoi ruderi sono fra Bengasi e TobrukDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
libica:
Oasi libica al confine con l'Egitto; Regione libica; Una storica oasi libica; La capitale libica.
Parole crociate con il termine
rovine:
Disgrazie, rovine; Sono causa di lutti e rovine; Lascia rovine annerite; Schliemann ne scoprì le rovine; Un complesso di rovine a Roma.
Con il vocabolo
città:
Città brianzola dei mobili; La città lombarda divisa in Bassa e Alta; La città in cui giocano gli undici United e City; Città unita ad Amburgo; La città natale di Modigliani; La città polacca dove si può ammirare la Dama con l'ermellino di Leonardo.
Con il vocabolo
nota:
La nota D'Amico della televisione; Il nome della nota Littizzetto comica ed attrice; Nota, conosciuta; Precede Scena del crimine nel titolo di una nota serie Tv; Nota attrice italiana, figlia d'arte; La nota Ferguson; Città dell'Inghilterra nota per la sua università. »»
Sinonimi di noto (conosciuto, famoso, rinomato, risaputo, pubblico, comune, ...).
Temi e categorie: africa, libia.
Parole associate: africana, nativo, fiume, cufra, eritrea, regione, lago, capitale, tripoli, porto, importante, africano e africani.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: