Soli, perché abbandonati
Soluzioni | - nove lettere: DERELITTI (de-re-lìt-ti) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su ecofobia: Restare soli in un luogo comunemente ritenuto sicuro, come la propria casa, può provocare ad alcuni soggetti una sensazione di disagio crescente,... continua su La paura di restare soli in casa
- Su dhl: L’incremento del commercio online ha sviluppato di riflesso una fitta richiesta di servizi di corriere espresso, settore... continua su Un corriere espresso
- Sulla voce diesis: La notazione musicale viene espressa graficamente con un insieme di segni convenzionali che indica ritmo e durata di... continua su Un accidente musicale
|
Altre definizioni per la risposta
derelitti:
Abbandonati da tutti,
Soli al mondo,
Poveri, abbandonati da tuttiDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
abbandonati:
Accolgono i bambini abbandonati; Abbandonati dal contadino; Cresce nei luoghi abbandonati; Abita nei castelli abbandonati. »»
Sinonimi di abbandonato (disabitato, deserto, incustodito, desueto, solitario, evacuato, ...).
Parole crociate con il termine
soli:
Non vengono mai soli; Georg __, il poeta che morì nel 1914 a soli 27 anni; Quello soli fa discutere; La stampa a due soli colori; Il gruppo di Uomini soli. »»
Sinonimi di solo (isolato, solitario, unico, abbandonato, spaiato, scompagnato, ...).
Con il vocabolo
perché:
Soffrono perché una ghiandola non funziona bene; Si danno perché servano per il domani!; Si mettono da parte perché non più utili; Arrossati perché infiammati; Spiega perché alcuni corpi affondano mentre altri no; Sta male perché gli altri stanno meglio.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: