Specialista delle patologie a carico dell'orecchio
Soluzioni | - otto lettere: OTOIATRA |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su rinoiatra: Il naso è situato tra la fronte e la bocca ed è sede dell'inizio delle vie respiratorie. La branca della medicina esercitata da questo... continua su Il medico specialista delle malattie del naso
- Su contattologo: Le lenti corneali, conosciute comunemente come lenti a contatto, sono piccoli dispositivi ottici che si applicano direttamente alla... continua su Specialista in lenti corneali
- Sulla voce rigorista: Come stabilito dal regolamento, la massima punizione assegnata durante un ‘incontro di calcio consiste in un tiro dagli undici... continua su Calciatore specialista dagli 11 metri
|
Altre definizioni per la risposta
otoiatra:
Il medico dei condotti uditivi,
Cura i disturbi dell'udito,
Cura le malattie dell'orecchioDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
specialista:
Lo specialista in ingessature; Lo... specialista che ripara apparecchi riceventi; Lo specialista che ti rimette in moto!; Un apparecchio dello specialista delle orecchie; Specialista… del gol.
Parole crociate con il termine
patologie:
Gravi patologie di origine virale; Lo studio specialistico delle patologie della vecchiaia; Studia le patologie del cervello; Relativo alle patologie dei denti; La scienza che studia le patologie tipiche dei vari gruppi razziali; La scienza che studia le patologie del cervello.
Con il vocabolo
orecchio:
Una malattia che infiamma l'orecchio; In quelle di Siracusa si vede l'Orecchio di Dionisio; Fa parte dell'orecchio; Cura l'orecchio; Una parte dell'orecchio interno; Sottile membrana dell'orecchio; Diede nome alla tromba dell'orecchio.
Con il vocabolo
carico:
C'è chi lo gradisce carico; Se è carico, è squillante; Carico di rancore e ostilità; Vi è immagazzinato il carico della nave; Arriva... carico carico; Carico d'emozione; La capacità massima di carico d'una struttura; La normale durata delle operazioni di carico e scarico d'una nave. »»
Sinonimi di carico (caricato, sovraccarico, riempito, colmo, pieno, appesantito, traboccante, ...).
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: