Nomadi delle zone desertiche
Soluzioni | - sette lettere: BEDUINI (be-du-ì-ni) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su arte delle steppe: Sciti, Sarmati, Saci, popoli siberiani e caucasici furono le tribù nomadi che vagavano, incrociandosi, nel vasto territorio... continua su Fiorì fra i popoli nomadi del II millennio a.C.
- Su daolio: Tra i gruppi più longevi del panorama musicale italiano, i Nomadi muovono i primi passi all’inizio degli anni Sessanta in pieno... continua su L'indimenticato Augusto del gruppo dei Nomadi
- Sulla voce masai: Nel cuore dell’Africa nera, raccolti in sperduti villaggi nelle savane tra Kenya e Tanzania, sopravvive un antico popolo nomade custode di cultura e... continua su Gli alti pastori nomadi del Kenia
|
Altre definizioni per la risposta
beduini:
Nomadi africani,
Arabi nomadi,
Popoli nomadi dell'AfricaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
desertiche:
Lo sono le zone desertiche; Cumulo di sabbia che si forma nelle zone desertiche; È minima nelle zone desertiche. »»
Sinonimi di desertico (desolato, spopolato, incolto, brullo, riarso, arido).
Parole crociate con il termine
nomadi:
Alti guerrieri-pastori nomadi del Kenia; È vagabondo per i Nomadi; Ai nomadi manca quella stabile; Sacchi per liquidi da nomadi. »»
Sinonimi di nomade (girovago, vagabondo, errante, migratore, errabondo, migrante, ...).
Con il vocabolo
zone:
Uccelletto delle zone costiere simile al corriere; Una casa delle zone iperboree; Le zone limitrofe; Possono devastare ampie zone; La fantasmagorica aurora notturna di certe zone nordiche.
Con il vocabolo
delle:
La piazza centrale delle città dell'antica Grecia; Il porta-tutto delle donne; Il capitale in titoli delle S.p.A.; La Casa delle serie 3 e 5; Studiosi delle cellule; Una materia di studio delle scuole commerciali.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: